Lettera aperta per “Silvia nel Cuore”

Saluto tutti, sono Rebecca Fogu, una delle figlie di Silvia Garzi e per prima cosa ci tengo a ringraziare tutte le persone che fanno parte di AUCC – Associazione Umbra per la lotta contro il Cancro.

Invisibili nella vita di tutti i giorni di chi non ha mai conosciuto un amico, un fratello o un genitore che ne abbiano fatto l’incontro a causa della neoplasia.

La nostra famiglia è grata e crede molto nelle donazioni che arrivano all’Associazione anche attraverso il torneo di volley “Silvia nel cuore” dedicato a nostra madre. Donazioni che sono fatte con speranza, affetto, spirito di amicizia e riconoscenza, per il sostegno dato in primis a Lei durante il suo percorso di malattia ma anche a tutte le persone che hanno avuto bisogno di Voi e del vostro lavoro.

Quest’anno ho cercato di immergermi anche io (da profana e curiosa) in un approfondimento sul funzionamento delle cellule tumorali, rendendomi conto della complessità ed infinita variabilità del loro funzionamento.

Quello che però di più mi lascia ammirata e grata è aver visto che a star dietro a questo meccanismo ancora misterioso che qualcuno vive all’interno di sé, ci sono delle persone con le proprie conoscenze ed i propri talenti, ma anche le proprie difficoltà e limiti.

Ho voluto sottolinearlo perché per essere davvero riconoscenti c’è bisogno di vedere se stessi in rapporto alle complessità reali di certe cose.

Personalmente ringrazio di cuore il Prof. Giuseppe Servillo e la Dott.ssa Maria Agnese Della Fazia ed il loro Team di ricercatori che mi hanno regalato il loro tempo e la loro pazienza, facendomi entrare con semplicità ed immediatezza in questa realtà.

Le loro “lezioni” sono servite da carburante per la mia tesi di laurea, attraverso la quale mi son resa conto di tutto il peso culturale che la parola “cancro” porta con sé e di come questo ne renda ancora più difficile l’esperienza sia di chi lo vive interiormente, quanto di chi cerca di comprenderlo, prevenirlo e curarlo.

É importante vedere che AUCC non è solo ricerca, ma anche e soprattutto un concreto sostegno umano che crede nelle esperienze condivise e nella qualità della vita, dimostrandolo anche con la sua presenza nel torneo estivo di volley “Silvia nel cuore”. L’evento nasce come volontà di portare avanti la gioia di chi, nonostante la malattia, non ha mai perso la voglia di assaporare la vita ed amarla.

Con questo desiderio, Enrica Ferranti, Alberto Aglietti, Barbara Gullà, Barbara Tenerini, Tiziana Lucaccioni e Alessandro Fioroni, ogni anno con fatica e dedizione, permettono di creare questo evento anche per la gioia di poter donare al progetto AUCC “Adotta un ricercatore” un piccolo contributo, da parte dei familiari, amici e conoscenti di Silvia Garzi.

Quest’anno la cifra raccolta il 17 e 18 giugno scorso, ed interamente donata ad AUCC – Progetto “Adotta un ricercatore”, è di Euro 3.675,00

Un grazie speciale a tutti gli amici di SILVIA!

Torna la Tombola di beneficenza ad Umbertide

Il Comitato Aucc di Umbertide organizza la tombola estiva di beneficenza. L’estrazione dei numeri vincenti si terrà venerdì 8 settembre 2023 alle ore 23 in piazza Matteotti di Umbertide. La tombola estiva, che ha avuto un piccolo stop di tre anni a causa del covid, è diventata ormai un appuntamento fisso per i cittadini di Umbertide, sono infatti 31 anni che il Comitato cittadino organizza tale iniziativa finalizzata a raccogliere i fondi per il mantenimento del Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare.

Il SAOD è attivo sul comprensorio di Umbertide, Lisciano Niccone, Montone e Pietralunga, tutti i giorni, compresi quelli festivi.

Per 365 giorni l’anno l’Aucc costituisce un punto di riferimento importante per i tanti malati di cancro del territorio e per le loro famiglie, fornendo loro gratuitamente assistenza medica, infermieristica, psicologica, fisioterapica e trasporto presso i centri di diagnosi e terapia.

Stregati dalla luna edizione 2023

Il comitato Aucc di Magione organizza l’evento estivo di raccolta fondi intitolato Stregati dalla Luna.

Si terrà  Lunedì 14 agosto 2023 alle ore 20.30 all’interno dei giardini pubblici di Magione. La cena di beneficenza ha come obiettivo quello di raccogliere fondi da destinare al SAOD – Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare ed alla ricerca scientifica.

La serata è organizzata dal comitato Aucc di Magione AMA – Amici di Alberto Maurizio Anna in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Magione e con l’Associazione turistica ProMagione.

Per acquistare i biglietti in prevendita è necessario recarsi presso la cartolibreria Moretti.

Per le prenotazioni contattare il 340 7426335 o il 3351984638

 

 

 

 

Nuovo Bando Borsa di Studio

ASSOCIAZIONE UMBRA PER LA LOTTA CONTRO IL CANCRO AVVISO

PROCEDURA COMPARATIVA PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI RICERCA

Il Presidente dell’AUCC

Si autorizza il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca ai fini dello svolgimento del progetto dal titolo: “Studio di nuovi geni coinvolti nei meccanismi di proliferazione cellulare”(Responsabile Scientifico Dr. Giuseppe SERVILLO) finanziato dall’Associazione Umbra Contro ilCancro.

Art. 1

Oggetto procedura comparativa

È indetta la procedura comparativa preliminare, per titoli e colloquio, per la stipula di n. 1borsa di studio per attività di ricerca di supporto al progetto dal titolo: “Studio di nuovi geni coinvolti nei meccanismi di proliferazione cellulare” (Responsabile Scientifico Dr. Giuseppe SERVILLO).

La borsa di studio avrà inizio il 20.06.2023 con termine il  31.07.2023.

Art. 2

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare alla selezione di cui all’art. 1 del presente avviso coloro che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione, di seguito indicato, siano in possesso dei seguenti requisiti:

1) Laurea Magistrale, Specialistica in Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche, Farmacia,Chimica e Tecnologia del Farmaco, Biotecnologie o affini;

2) Maturata e documentata esperienza di almeno 5 anni nel campo della Biologia ed Oncologia Molecolare;

3) Buona Conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;

4) Ottime conoscenze informatiche e dei più diffusi software di office automation;

Il candidato che non dichiari nella domanda, nelle forme indicate il possesso dei requisiti e dei titoli richiesti per la partecipazione alla selezione, si intende automaticamente escluso, senza alcun onere di comunicazione da parte di questa Amministrazione.

Scarica bando

Silvia nel cuore 2023

Al via la III edizione di  “Silvia nel cuore” torneo di sand volley 3×3 misto

L’appuntamento, pensato e promosso dagli amici di Silvia Garzi in concerto con la famiglia, con la collaborazione di Pianeta Volley e del Csi Perugia, si svolgerà come nelle precedenti edizioni o sulla spiaggia dello stabilimento balneare Zocco Beach di San Feliciano ed avrà come obiettivo primario quello di ricordare una grande sportiva come Silvia che amava follemente questa disciplina.

L’evento come già nelle precedenti edizioni ha un fine nobile, quello di raccogliere fondi da dedicare alla solidarietà, in questo senso la famiglia e gli amici hanno deciso di devolvere il ricavato al progetto “Adotta un ricercatore” dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro volto a finanziare borse di studio a ricercatori impegnati nello studio dei tumori.

Il presidente dell’Aucc, Giuseppe Caforio e il Direttivo ringraziano di cuore gli organizzatori, la famiglia e gli amici di Silvia per l’impegno e l’abnegazione con cui da ben tre anni operano per far si che la ricerca possa progredire sempre più velocemente

Saranno due giorni da trascorrere insieme alla grande famiglia della pallavolo e del Beach volley allo Zocco Beach in una kermesse di eventi che vanno dallo sport alla musica passando per la buona cucina per terminare con giochi ed animazione.

 

scarica il programma

Nuovo appuntamento per Neo Amico Mio

Nuovo appuntamento per Neo Amico Mio

l melanoma, anche se può sembrare una innocua macchia cutanea, è un tumore potenzialmente mortale della pelle.

E’ importante individuare e cercare il melanoma nella sua fase iniziale perché può diffondersi rapidamente in ogni parte del corpo. 

E’ importante individuare e cercare il melanoma nella sua fase iniziale perché può diffondersi rapidamente in ogni parte del corpo. 

Con questo scopo è nato il progetto Neo Amico Mio e con questo obiettivo continua la sua corsa verso la diffusione della cultura della prevenzione.

Il progetto, realizzato da Aucc, Rotary Club Assisi Cesvol Umbria e Avis aggiunge una nuova data al suo percorso itinerante nelle città dell’Umbria.

Sabato 27Maggio 2023 pressoFarmacia Fondazione IRRE Cannara in Via Vittorio Emanuele 19/23 si terrà una nuova seduta di prevenzione dermatologica

Per le prenotazioni è necessario chiamare il numero  333 4160590 oppure 320 3613701

Per la festa della mamma pensa a noi!

Si avvicina la Festa della Mamma e il gruppo di auto mutuo aiuto Creati con il Cuore ha realizzato per questo giorno speciale: collane, saponi, candele e tanto altro che saranno a Vostra disposizione a Perugia in via Mazzini dall’11 al 14 maggio, con il ricavato della donazioni raccolte si sosterranno i servizi AUCC.

Aiutare è facile: basta fare una piccola offerta in cambio di un oggetto creato con il cuore

Il progetto “Creati con il cuore” nasce con l’obbiettivo di unire volontari del DH con pazienti che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro manualità per realizzare oggetti ma anche per momenti di condivisione di pensieri, racconti e memorie. I loro pezzi si possono trovare un po’ in tutti i mercatini della regione o dietro appuntamento presso la sede AUCC.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento importante e di dare un aiuto concreto. Anche la tua piccola donazione può fare la differenza e rendere la Festa della Mamma ancora più speciale per tutti.

 

Donati quattro Computer al reparto di Oncologia Medica del Santa Maria della Misericordia

Quando una partita di burraco si trasforma in solidarietà… L’Aucc dona computer al reparto di Oncologia Medica del Santa Maria della Misericordia, a Perugia.

Il presidente Caforio: “Traduciamo in fatti concreti, la solidarietà e la generosità dei nostri donatori”

Quando una partita di burraco diventa solidarietà, il gioco si trasforma in una raccolta fondi per l’Aucc! E’ quanto accaduto lo scorso 5 febbraio, durante un incontro organizzato dalla volontaria dell’associazione, Graziella Marianeschi, insieme a tutto il gruppo del burraco. Con la somma donata all’associazione, l’Aucc ha acquistato 4 computer che sono stati consegnati, proprio nei giorni scorsi, al reparto di Oncologia Medica del Santa Maria della Misericordia, a Perugia.

Due computer serviranno agli studi medici, mentre gli altri due sono portatili.

“Con le nostre attività di sensibilizzazione – afferma il presidente di Aucc, avvocato professor Giuseppe Caforio – traduciamo in fatti concreti, la solidarietà e la generosità dei nostri donatori. C’è sempre più bisogno di creare momenti di informazione e sensibilizzazione, perché le risorse non sono mai abbastanza per coprire tutte le necessità di cui un paziente oncologico e la sua famiglia hanno bisogno. Lavoriamo per stare al fianco di medici e ricercatori e, contemporaneamente, per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici. Qualunque donazione, anche la più piccola, va a formare il grande mare della solidarietà. Abbiamo bisogno di avere al nostro fianco i cittadini, perché le malattie sono un problema della comunità e non del singolo che ne è affetto. Rafforziamo la rete della solidarietà, anche attraverso il 5×1000, un gesto che non ci costa nulla, ma che rappresenta un faro per le donazioni”.

L’Aucc utilizza i fondi raccolti per il Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare, il servizio amicale presso i principali ospedali umbri e per sostenere le Borse di Studio per la Ricerca.

L’Aucc vuole vincere la guerra contro il cancro e per farlo ha bisogno dell’aiuto di tutti!

Da oggi, e poi il 23 aprile l’8 maggio e dall’11 al 14 maggio prossimi, Aucc sarà presente nelle principali piazze e nelle sedi dei Comitati regionali con la campagna dei Fiori della solidarietà. Ci sarà anche la magia dei prodotti realizzati da “Creati con il cuore”, il laboratorio che ha preso vita nella sede dell’associazione in Strada La Torretta, a Perugia, nel 2014 su idea di Mirella Raffa.

Convocazione Assemblea Ordinaria e Straordinaria, Consiglio Direttivo Provinciale e Regionale

E’ convocata, in prima convocazione, per il giorno giovedì 27 aprile 2023 alle ore 06,00 presso la sede dll’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro odv Strada la Torretta 2/bis Perugia e, mancando il numero legale, in seconda Convocazione per il giorno Giovedì27 Aprile 2023 alle ore 18.30, l’ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA dei soci ed il Consiglio Direttivo Provinciale della provincia di Perugia e Regionale con il seguente ordine del giorno:

  1. Modifica dello statuto
  2. Approvazione Bilancio Sede Provinciale di Perugia anno 2022
  3. Approvazione Bilancio Consolidato anno 2022
  4. Rinnovo cariche sociali
  5. Aggiornamento eredità.
  6. Campagna di sensibilizzazione 5×1000 anno 2023-2024
  7. Programma manifestazioni 2023 e 2024
  8. Nuove forme di finanziamento (aziende, ditte, etc)
  9. Gestione conti on line
  10. Comunicazioni del Presidente (lavoro straordinari Ripa, Cannara)

Protectors Le Mc Mars sostengono l’AUCC

Il Presidente riceve dai Mc Mars il gagliardetto

Donazione all’Aucc: i “Protectors Le Mc Mars”, in moto per la solidarietà

il Sottufficiale dell’Esercito in servizio presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito in Foligno, De Rosa ha consegnato un assegno e una sedia a rotelle all’Aucc

Il Presidente Caforio: “Ogni donazione rafforza la nostra presenza sul territorio e il supporto ai pazienti oncologici”

La solidarietà corre sulle due ruote: lo scorso venerdì, l’associazione Le MC MARS ha voluto incontrare, nella loro sede di Foligno, il presidente dell’Associazione Umbra per la Lotta Contro il Cancro, professor avvocato Giuseppe Caforio. Il presidente de Le MC MARS, 1° luogotenente Gianni De Rosa, Sottufficiale dell’Esercito in servizio presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito in Foligno, ha illustrato al presidente Caforio la loro attività, l’associazione e i prossimi eventi a carattere solidale.

Un incontro molto apprezzato dall’Aucc che segna l’inizio di una nuova collaborazione.
Presente anche Enzo Severini,del Consiglio direttivo.
Il 1° luogotenente De Rosa ha quindi consegnato al presidente dell’Aucc un assegno per contribuire a quei servizi “indispensabili e necessari ad assistere i pazienti oncologici”. Il Club ha, infatti, potuto conoscere i tanti servizi dell’Aucc, grazie all’incontro con la dottoressa Roberta Milleri, che fa parte del team Aucc. Il presidente Caforio si è detto “onorato di questo gesto di grande solidarietà”: “Qualunque donazione – ha sottolineato – è per noi importante, perché va a sostenere la rete dei servizi diffusi sul territorio e perché attesta quella capacità di prendersi cura degli altri che è un patrimonio collettivo e non esclusivo delle associazioni”.

LE – MC PROTECTORS, nasce nel 2009 in Texas a Dallas.

Attualmente ha Chapters negli USA e in EUROPA, è un MC internazionale, cui prendono parte gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, alle Forze Armate e amici delle Forze dell’Ordine, tutti legati anche dalla passione per le motociclette custom.

I Protectors, partecipano e promuovono eventi e manifestazioni, per la raccolta di fondi da

destinare in beneficenza.