Cookie policy
INFORMATIVA ESTESA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE E SUI COLLEGAMENTI AD ALTRI SITI WEB
A. COLLEGAMENTI AD ALTRI SITI WEB
Il Servizio contiene collegamenti ad altri siti, i quali potrebbero essere soggetti a un’informativa sulla privacy diversa da quella adottata dall’ Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus. Quest’ultima declina ogni responsabilità nei confronti delle prassi a tutela della privacy o dei contenuti di altri siti Web o app. Di conseguenza, si raccomanda all’Utente di prendere visione della Dichiarazione di riservatezza pubblicata sui siti Web o sulle applicazioni accessibili tramite il Servizio. I termini e le condizioni qui contenuti non si applicano alle applicazioni o ai siti Web collegati. L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus non appoggia le applicazioni o i siti Web collegati, né le informazioni, i materiali, i prodotti o i servizi in essi contenuti o accessibili attraverso di essi. L’Associazione non rilascia garanzie, implicite o esplicite, relativamente a informazioni, materiali, prodotti e servizi contenuti nelle applicazioni e nei siti Web collegati oppure accessibili attraverso di essi, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per finalità particolari o non violazione. L’Utente riconosce e accetta che l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus non è responsabile dei contenuti, dell’accuratezza, della legalità, del decoro, della conformità ai diritti d’autore, delle prassi a tutela della privacy, della sicurezza o di qualsiasi altro aspetto di tali applicazioni o siti Web collegati, e che l’accesso o l’utilizzo di tali siti o applicazioni è a proprio esclusivo rischio, e rinuncia a ogni eventuale pretesa nei suoi confronti in merito a tali siti Web o app collegati.
B. USO DEI COOKIE
L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus utilizza i cookie per rendere più piacevole la navigazione sul proprio sito web www.aucc.org; e per consentire l’utilizzo di determinate funzioni. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul computer dell’Utente. La maggior parte dei cookie utilizzati sul Sito vengono automaticamente eliminati dal disco fisso dell’Utente al termine della navigazione (i cosiddetti cookie di sessione). Altri cookie vengono memorizzati sul computer dell’Utente per consentire di riconoscere il computer dell’Utente alla successiva visita (i cosiddetti cookie permanenti). Se non si desidera che i cookie vengano salvati sul computer, è possibile disattivare l’uso dei cookie nel proprio browser o impostare il browser in modo tale che i cookie non vengano salvati sul computer dell’Utente. Ad esempio, si possono raccogliere automaticamente dati come l’indirizzo IP dell’utente, i dati di geolocalizzazione, l’ID utente, il modello di cellulare, il sistema operativo, il vettore e l’Internet service provider. Si possono altresì raccogliere dati inerenti all’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente quali, ad esempio, il tempo trascorso utilizzando il Sito, la frequenza delle visite, se fa clic su collegamenti, email e pubblicità, oppure se li apre o li inoltra, e altri dati di utilizzo dei Servizi.
B. TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATI DAL SITO
A seguire i vari tipi di cookie utilizzati dal sito www.aucc.org in funzione delle finalità d’uso:
– ID di sessione: Per facilitare la navigazione sul Sito, viene utilizzato il cosiddetto ID di sessione (o identificativo di sessione), assegnato a ciascun Utente all’inizio di ogni visita. L’ID di sessione consente ai server di identificare l’Utente e/o il suo computer/browser come lo stesso visitatore, anche se nel frattempo l’indirizzo IP è cambiato. In base all’ID di sessione, è possibile assegnare a un’unica sessione diverse richieste associate di un Utente. Il cookie ID di sessione è valido soltanto fino al termine della sessione. Alla chiusura del browser verrà cancellato automaticamente.
– Social network: Nel sito sono disponibili dei servizi che permettono di interagire con i social network, o con altre piattaforme esterne. Le interazioni e le informazioni acquisite sono soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. È possibile che i social network raccolgano i dati di traffico relativi alle pagine in cui sono presenti, anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio stesso.
Bottone Condividi e widget di Facebook (Facebook, Inc.) Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/explanation)
Bottone e widget di Youtube (Youtube, Inc.) Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy Policy (https://policies.google.com/technologies/managing?hl=it)
– Cookie per la statistica: I seguenti servizi permettono il monitoraggio e l’analisi dei dati di traffico del sito. I dati rilevati sono del tutto in forma anonima e servono a tenere traccia in modo aggregato del comportamento degli utenti.
– Google Analytics (Google Inc.): Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo dei SITI, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google in taluni casi potrebbe utilizzare i dati raccolti per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy Policy (https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/)
– Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne: si tratta di servizi che consentono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente sul sito e di interagire con essi. È possibile che tali piattaforme raccolgano i dati di traffico relativi alle pagine in cui sono presenti, anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio stesso.
D. COME DISABILITARE I COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER
Oltre quanto indicato precedentemente, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. Si ricorda che con la disabilitazione dei Cookie, il funzionamento dei siti potrebbe essere compromesso.
Di seguito viene illustrato come operare per disinstallare i cookie dal proprio browser
1) CHROME: Eseguire il Browser Chrome – Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione – Selezionare Impostazioni – Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate – Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti” – Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
1. Consentire il salvataggio dei dati in locale
2. Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
3. Impedire ai siti di impostare i cookie
4. Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
5. Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
6. Eliminazione di uno o tutti i cookie
2) MOZILLA FIREFOX: Eseguire il Browser Mozilla Firefox – Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione – Selezionare Opzioni – Seleziona il pannello Privacy – Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate – Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti” – Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
1. Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
2. Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
3. Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
4. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
5. Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta
6. Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
3) INTERNET EXPLORER: Eseguire il Browser Internet Explorer – Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet – Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
1. Bloccare tutti i cookie
2. Consentire tutti i cookie
3. Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
4) SAFARI 6: Eseguire il Browser Safari – Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy – Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. – Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
5) SAFARI IOS (DISPOSITIVI MOBILE): Eseguire il Browser Safari iOS – Tocca su Impostazioni e poi Safari – Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” – Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
6) OPERA: Eseguire il Browser Opera – Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie – Selezionare una delle seguenti opzioni:
1. Accetta tutti i cookie
2. Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
3. Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, l’Associazione informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices (http://www.youronlinechoices.com/). Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.
Dal momento che l’installazione di Cookie di terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno del sito www.aucc.org non può essere interamente controllata dall’Associazione, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, è necessario consultare la privacy/cookie policy delle terze parti così come elencati nella presente Cookie Policy.
Qualora l’Utente necessiti di ulteriori chiarimenti o esercitare i propri diritti potrà, in qualsiasi momento, consultare: l’informativa privacy resa dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus o contattare direttamente la redazione inviando una mail a segreteria@aucc.org.