Spettacolo teatrale – Assisi
Si terrà domenica 12 marzo alle ore 17 lo spettacolo teatrale Andy e Norman presso il Cenacolo di Santa Maria degli Angeli di Assisi in provincia di Perugia. Per informazioni e prenotazioni telefonare il 3384380041. L’evento di beneficenza è organizzato dal comitato Aucc di Assisi per raccogliere fondi necessari al mantenimento dei servizi socio-sanitari rivolti ai pazienti oncologici e ai loro familiari.
ANDY & NORMAN
La commedia in due atti Andy & Norman è una fiaba moderna nel perfetto stile dell’autore, Neil Simon, che con armonia e sarcasmo unisce le attività degli anni ’60, alle nevrosi dell’uomo contemporaneo, esaltandone i toni più comici. Le vicende ruotano attorno ad una coppia di scapoli, appunto Andy e Norman, che con grandi difficoltà gestiscono, dirigono e producono una rivista alternativa, ma purtroppo sono costantemente alle prese con una cronica indisponibilità economica.
I due cercano di barcamenarsi con esiti penosi, tra pagamenti rimandati e scadenze non onorate. Norman, vittima di una crisi di inventiva, non riesce a concludere il musical al quale lavora, consumando i suoi polpastrelli su una vecchia macchina da scrivere. Andy, produttore un po’ confusionario, divide la sua giornata tra la vendita di abbonamenti della rivista e le strane idee della Sig.ra Macchinini, loro stravagante padrona di casa.
Ad alterare il già precario equilibrio tra i due ci penserà Sophie, attraente ragazza americana e delusa campionessa di nuoto, trasferitasi da poco nell’abitazione accanto e in procinto di sposarsi con un marine. L’avvenenza di Sophie lascerà senza fiato Norman, il quale ne rimarrà estasiato al punto da iniziare una spietata corte che darà vita a momenti di grande comicità. Compito di Andy sarà invece quello di ricondurre Norman alla ragione, anche perché, avendo perso letteralmente la testa, in pratica smette di lavorare.
Si intreccia, quindi, un rapporto a tre, in cui le tre figure si muovono all’interno delle maglie di una trama ricca di situazioni esilaranti, ma di cui non vi sveliamo l’evolversi….altrimenti che gusto c’è!
L’AUTORE
Marvin Neil Simon (New York, 4 luglio 1927) è un drammaturgo e sceneggiatore statunitense. Le sue opere (con centinaia di repliche a New York) vengono tradotte e rappresentate in tutto il mondo, facendo di lui uno dei più rappresentati commediografi viventi.
Ha iniziato la sua carriera come autore televisivo. Al suo attivo ha più di 40 commedie rappresentate a Broadway sin dal 1961, che vanno dalle commedie umoristiche degli anni sessanta (A piedi nudi nel parco, La strana coppia, Appartamento al Plaza) ai lavori più introspettivi e autobiografici degli anni settanta e ottanta (Il prigioniero della Seconda Strada, Capitolo secondo, Biloxi Blues, Risate al 23o piano).
Ha scritto inoltre numerosi libretti di opere musicali e sceneggiature cinematografiche e ha dato voce con le sue opere alla cosiddetta middle – class americana, dipingendo i suoi personaggi come uomini – medi spesso insicuri e paurosi, attraverso intrecci di sicuro effetto comico e brillante.
La commedia Andy e Norman riscosse un incredibile successo al suo esordio quando nel lontano dicembre 1966 venne rappresentata a Broadway, al Plymouth Theatre. Rimase, infatti, in scena per ben 261 repliche.
Gli interpreti di allora furono Anthony Perkins nella parte di Andy, Richard Benjamin nella parte di Norman e Connie Stevens nella parte di Sophie. Anche in Italia la pièce ha riscosso notevole successo; su tutti va ricordata la versione proposta dal duo comico “Zuzzurro e Gaspare”, alias Nino Formicola (Gaspare) ed il compianto Andrea Brambilla (Zuzzurro), che circa 20 anni or sono hanno mietuto successi in tutti i teatri Italiani.