Dalla cellula all’uomo…

Il comitato Aucc di Deruta organizza un importante convegno divulgativo rivolto a tutta la cittadinanza, l’evento si terrà sabato 8 aprile 2017 alle ore 16 nel cinema teatro di Deruta in via Tiberina, 176.

Il convegno intitolato “Dalla Cellula all’uomo: il cammino della Ricerca Oncologica” intende  diffondere una corretta informazione su temi legati alla Ricerca Scientifica.

Come nasce un tumore? Cosa avviene tecnicamente nel corpo umano quando una cellula diventa cancerosa? Quali sono gli strumenti che usa la Scienza per vincere la battaglia contro il cancro?

A queste e a tante altre domande risponderanno due autorevoli voci del panorama scientifico internazionale: Giuseppe Servillo e Maria Agnese della Fazia entrambi del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli studi di Perugia.

Alla conferenza interverranno anche Giuseppe Caforio e Piero Montagnoli rispettivamente presidente regionale dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus e presidente del Comitato Aucc di Deruta.

Questa conferenza apre un ciclo di incontri divulgativi che il comitato Aucc di Deruta ha intenzione di portare avanti per il 2017. Il prossimo incontro, che probabilmente si svolgerà nel periodo autunnale, verterà su Ricerca, Prevenzione e Nutrizione.

IL COMITATO AUCC DI DERUTA

Fondato nel mese di ottobre del 2016, il comitato si è dato subito un gran da fare per sostenere le attività dell’associazione. Dall’organizzazione di un importante convegno intitolato Il Futuro dell’oncologia in Umbria alla promozione di eventi benefici.
I membri del nuovo comitato hanno infatti partecipato a novembre alla campagna autunnale di raccolta fondi Il ciclamino della speranza raccogliendo oltre 3.000 euro. Fondi preziosi che l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro sta utilizzando per continuare a finanziare i servizi di assistenza socio-sanitaria rivolti alle persone colpite da patologia oncologica.

Appassionati e con tanta voglia di fare, i cittadini di Deruta si sono uniti alla famiglia dell’Aucc facendo affluire nuova linfa vitale a tutta l’organizzazione, incrementando l’entusiasmo e la speranza.
A loro va dunque la riconoscenza e la gratitudine dell’Aucc onlus, una grande macchina che si muove da tempo su tutto il territorio regionale per garantire assistenza gratuita, finanziare la Ricerca Scientifica e promuovere la cultura della prevenzione. Un sistema fatto di ingranaggi singoli che si muovono all’unisono con coordinazione e programmazione per vincere uniti la battaglia contro il cancro.

Altri eventi