Festival della pizza al piatto – Capro di Bevagna

Aucc onlus e Centro Sociale di Capro: uniti contro il cancro da oltre trent’anni

Tutto è iniziato nel 1985 grazie a una partita di calcetto. Da allora il connubio tra Aucc onlus e Centro Sociale di Capro si ripropone ogni anno con maggior forza e determinazione. Il Centro Sociale di Capro è diventato negli anni un punto di riferimento per il territorio di Bevagna dimostrando sempre il suo carattere umanitario.32a Edizione Festival della piazza al piatto - Bevagna 2016

Tra le iniziative solidali assume particolare rilievo il Festival della pizza al piatto – Serate di festa in favore dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro che quet’anno si svolgerà da venerdì 22 a domenica 31 luglio 2016 a Capro di Bevagna.

Sin dalle prime edizioni il Centro Sociale di Capro ha deciso di devolvere in beneficenza all’Aucc parte dei proventi della festa riuscendo così da donare nel corso degli anni oltre 160 mila euro. I fondi raccolti sono stati utilizzati per finanziare progetti di Ricerca Scientifica e i servizi socio-sanitari che l’associazione fornisce gratuitamente alle persone colpite da patologia oncologica e ai loro familiari.

Ne hanno parlato in conferenza stampa, tenutasi il 18 luglio nella sede regionale dell’Aucc onlus di Perugia, Giuseppe Caforio – presidente Aucc onlus, Giuseppe Proietti Farnese e Enrico Bastioli – rispettivamente presidente e vicepresidente del Centro Sociale di Capro.

Foto relatori conferenza stampa Aucc onlus Centro Sociale di Capro Bevagna 2016
Da sinistra Giuseppe Proietti Farnese, Giuseppe Caforio, Enrico Bastioli.

Giuseppe Caforio ha dichiarato “Siamo giunti alla 32ª edizione del connubio tra Aucc e Centro Sociale di Capro che credo rappresenti un record importante. Tutti i malati dell’Umbria devono essere grati alla comunità bevanate perchè sono stati sostenuti moralmente e materialemtne in tutti questi anni dai tanti volontari che realizzano il festival di Capro. I proventi della sagra e lo spirito di amore verso gli altri, dimostrato ogni anno dai volontari del centro sociale, incoraggiano tutti noi. Come è solita dire l’Aucc ‘il cancro si può vincere se siamo tutti uniti’”.

Sono centinaia infatti i cittadini volontari che operano per la riuscita del festival. Preziosa è la collaborazione del gruppo ECB, la Bocciofila città di Bevagna, la sezione Enal Caccia, G.S. Ciclorapida Foligno, l’Associazione Pesca Club Mevania, l’Associazione Peter Pan Bevagna e l’Atletica di Trevi. Giuseppe Proietti Farnese e Enrico Bastioli hanno presentato il programma del festival e hanno voluto lanciare un appello “Partecipate numerosi al festival così potremo donare molti più fondi all’Aucc”.

Promozione della salute, solidarietà e attenzione all’ambiente sono i fari che illuminano gli organizzatori della festa. Le iniziative sportive hanno un ruolo importante e in linea con la scuola di pensiero dell’Aucc onlus che promuove stili di vita salutari e attività fisica. Attenzione all’ambiente con l’uso di materiali biodegradabili e la differenziazione dei rifiuti, una vena ecologica che fa rientrare a pieno titolo l’evento nel progetto Eco Feste della Regione Umbria.

Nel mese di marzo il Centro Sociale è diventato sede del comitato Aucc di Bevagna, facilitando l’offerta dei servizi socio-sanitari. In particolare è stato attivato il servizio gratuito di psiconcologia.

Altri eventi