XVI Giornata Nazionale del Sollievo – Nocera Umbra
Il distretto di Foligno della Uslumbria2, in collaborazione con AUCC, Persefone, Spes organizza, in occasione della XVI Giornata Nazionale del Sollievo dal dolore, un evento volto a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche delle cure palliative.
L’appuntamento è fissato per domenica 28 maggio 2017 dalle ore 15 alle ore 20 a Nocera Umbra (PG).
Il programma della giornata prevede una mostra mercato di manufatti eseguiti da pazienti e volontari nell’ambito dei gruppi di auto-mutuo-aiuto delle associazioni promotrici dell’evento. Verrà organizzata un’istallazione, in Piazza Umberto I di Nocera Umbra, per permettere ai cittadini di esprimere commenti sul tema del dolore e delle cure palliative. La manifestazione si concluderà al teatro Auditorium Cottoni di Nocera Umbra con la rappresentazione dello spettacolo “Per…altro”, scritto e interpretato dai partecipanti al laboratorio di arti terapie integrate dell’AUCC onlus.
La Giornata del Sollievo
La Giornata del Sollievo fu istituita con direttiva emanata nel 2001 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri allo scopo di “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione”.
Nel corso degli anni, andando incontro ai bisogni reali dei cittadini, la mission della Giornata si è estesa alla diffusione della cultura del sollievo dalla sofferenza in tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita.
La Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti è uno dei tre enti promotori della Giornata, insieme al Ministero della Salute e alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. In questa Giornata, attraverso molteplici iniziative e manifestazioni, i volontari di associazioni che operano in ambito socio-sanitario, gli operatori sanitari, le famiglie, gli studenti e i docenti, sono sollecitati a riconoscere i bisogni della persona malata e starle vicino con cura e tenerezza – specie quando è anziana, sofferente e in fase avanzata di malattia. Tante Associazioni e Centri regionali “Ghirotti” (e non solo), diffusi in tutta Italia, animano la Giornata Nazionale del Sollievo con iniziative e manifestazioni. La Fondazione, per tradizione, partecipa e organizza presso il Policlinico “A. Gemelli” di Roma, insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore e a volontari di altre associazioni, una delle iniziative di sensibilizzazione più di rilievo tra le oltre 200 celebrate sul territorio nazionale.