Piegaro Contro il Cancro
A PIEGARO INSIEME CONTRO IL CANCRO
Sabato 7 novembre 2015 a Piegaro è previsto un pomeriggio all’insegna della solidarietà, del confronto e della crescita con Francesco Delicati musicoterapeuta e counselor il quale presenterà il suo libro testimonianza E venne il cancro – un’esperienza al confine tra salute e malattia tra paura e speranza, editato dalla Cittadella.
Nel suo libro l’autore racconta l’esperienza personale al confine tra salute e malattia. Una testimonianza rivolta a tutti ma in particolare a chi ha vissuto l’esperienza del tumore e a chi la sta vivendo; ai familiari di malati e agli operatori che lavorano nelle relazioni di aiuto con malati di cancro e di altre tipologie.
L’evento Un libro per l’Aucc è stato organizzato da Roberta Niccacci, volontaria instancabile dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus.
«Conosco da tanti anni Francesco Delicati – fa sapere Roberta Niccacci – da quando facevo volontariato con i malati di Alzheimer anni fa. Ho voluto coinvolgere Francesco perché credo che la sua storia possa essere di aiuto per tante persone che stanno combattendo la loro personale battaglia contro il cancro. Ho deciso di organizzare questo evento perché Francesco Delicati racconta una storia di rinascita personale dal cancro, malattia che l’Aucc combatte da 30 anni con la promozione della prevenzione, l’assistenza gratuita e la Ricerca Scientifica».
Il programma della giornata prevede la presentazione libro nella sala parrocchiale di Piegaro alle ore 17.00 a seguire il laboratorio di Art-Counseling. Francesco Delicati è pioniere in Italia dell’uso della musicoterapia con le persone anziane e malati di demenza e Alzheimer e ha alle spalle 25 anni di esperienza in questo settore. Dal 1999 collabora con associazioni del territorio portando la musicoterapia e arti terapie ai malati di demenza e a familiari impegnati nella loro assistenza.
L’evento si concluderà con una cena in compagnia dell’autore all’interno del ristorante pizzeria LUNA.
I fondi raccolti durante la giornata andranno a finanziare i servizi socio-sanitari che l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus garantisce in forma gratuita alle persone colpite da patologia oncologica e ai loro familiari.
La partecipazione al laboratorio è gratuita previa iscrizione all’indirizzo aucc.piegaro@gmail.com. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 340 5820517.