Presentazione libro Perugia

Sabato 8 ottobre 2016 si terrà la presentazione del libro Ti voglio tanto bene!!! Ciao! di Gianluca Paffarini. L’appuntamento è fissato alle ore 17,30 nel Palazzo Penna di Perugia in via Podiani, 11.

Gianluca Paffarini è un ragazzo molto sensibile che ha scritto delle poesie in un momento doloroso della sua vita. Scrivere è stato per lui  terapeutico, gli ha dato la forza di reagire, di lottare, di sperare.

invitoAll’incontro parteciperanno Barbara Bracci,  Stefano Daviddi, editore e il dottor Paolo Catanzaro, responsabile del servizio di Psiconcologia dell’Aucc onlus.

L’introduzione alla raccolta di poesie spiega con chiarezza la storia di un giovane ragazzo che ha sostenuto con coraggio e determinazione la battaglia di sua madre, una battaglia lunga che si è conclusa con un felice lieto fine.

“L’immagine della copertina che dà anche il titolo al libro “Ti voglio tanto bene!!! Ciao!” è la fotografia di un post-it che mi lasciò mia madre sulla scrivania della camera il giorno prima dell’operazione. Quel bigliettino, quella frase, quel giorno mi ha aiutato a mantenere la lucidità e ogni tanto, in solitudine, lo guardavo, lo leggevo e lo ripiegavo nella tasca del mio giacchetto”.

Una battaglia vinta quella della madre di Gianluca che incoraggia e dà speranza. E proprio la speranza è uno dei sentimenti che Gianluca desidera maggiormente trasmettere al lettore.

La passione che Gianluca nutre verso l’Arte è stata molto apprezzata dal maestro Franco Venanti, curatore della prefazione del del libro. “Non sono un critico letterario – confessa Franco Venanti – ma mi permetto di scrivere queste poche righe per l’emozione che mi hanno trasmesso i suoi sentimenti profondi e la sua religiosità. In questo momento di caduta di ideali, di crisi della società e della famiglia, ascoltare i suoi pensieri, le sue riflessioni vere e spontanee è una piccola luce che infrange questo profondo buio di crisi politica e di valori. Non ho approfondito le qualità letterarie, ma i contenuti dei suoi scritti sono speranza, la speranza che ancora molta gente per bene sente: quella della solidarietà verso gli altri, verso chi soffre, il rispetto per i nostri genitori e l’amore verso i figli, al di sopra di ogni altra cosa.

E proprio agli altri ha voluto rivolgere la sua attenzione Gianluca, decidendo di devolvere in beneficenza i proventi che otterrà dalla vendita del suo libro. Una parte sarà destinata al finanziamento del SAOD – Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus e una parte alle attività dell’asilo nido Melograno di Perugia.

Altri eventi