Convegno Assisi – Presenteremo i risultati di Neo Amico Mio
Sabato 28 gennaio 2017 si terrà il convegno conclusivo del progetto Neo Amico Mio. L’evento è fissato alle ore 17.15 nella splendida cornice del Palazzo Bonacquisti – piazza del Comune Assisi (PG).
Il dottor Giulio Franceschini presenterà i risultati della campagna di prevenzione iniziata nel mese di gennaio 2016 e conclusasi sabato 14 gennaio 2017 ad Orvieto e Fabro.
Un progetto itinerante, quello di Neo Amico Mio, che ha toccato molte città dell’Umbria tra cui Assisi, Bevagna, Città di Castello, Fabro, Foligno, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Gubbio, Magione, Norcia, Orvieto, Perugia, Santa Maria degli Angeli, Spoleto, Terni, Todi.
I medici dermatologi volontari che hanno reso possibile la maratona della solidarietà sono stati: Leonardo Bianchi, Antonio Cardona, Chiara Franceschini, Giulio Franceschini, Maurizio Hanke, Francesco Lanza, Stefano Simonetti, Franco Stocchi, Marco Andrea Tomassini. L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus rivolge un sincero ringraziamento a tutti i medici che con grande dedizione hanno prestato volontariamente la loro professionalità in nome della prevenzione.
NEO AMICO MIO – IL PROGETTO
Neo Amico Mio nasce sei anni fa per le scuole, proponendo incontri formativi con gli studenti e un concorso finale sugli argomenti legati alla prevenzione del melanoma.
Il 2016 ha segnato l’evoluzione del progetto che, pur mantenendo inalterato l’impegno con gli istituti scolastici, ha allargato gli orizzonti rivolgendosi a tutto il territorio regionale con un grande impegno sociale.
“La migliore arma è la prevenzione – afferma Giulio Franceschini, presidente Rotary club di Assisi – le statistiche confermano che i tumori della pelle sono i più frequenti tra tutti i tumori. Il dato diventa più insopportabile se si considera la scarsa consapevolezza sociale legata alla prevenzione delle malattie della pelle”.
Il progetto, patrocinato dall’Ordine dei Medici della Provincia di Perugia, è stato realizzato grazie al lavoro di squadra e della stretta collaborazione tra Rotary Club di Assisi, Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus, Avis Umbria e Centro Servizi per il Volontariato di Perugia.
“La collaborazione tra le varie associazioni regionali ci ha permesso di raggiungere con più facilità il nostro obiettivo che è quello di diffondere la cultura della prevenzione e dare la possibilità alle persone di usufruire di un importante servizio gratuito” fa sapere Giuseppe Caforio, presidente Aucc onlus.