Il servizio di Assistenza Amicale

Dolcezza e preparazione: le qualità dei volontari AUCC

Il servizio di assistenza amicale è svolto da un gruppo di volontari adeguatamente formati. Ogni anno infatti l’AUCC onlus organizza corsi gratuiti di formazione tenuti da psicologi, sociologi, medici, esperti del settore sociale e della comunicazione che garantiscono la giusta preparazione alle persone che decidono di iniziare la delicata esperienza di volontariato nel settore dell’oncologia.
L’assistenza amicale consiste nell’offrire compagnia e aiuto ai pazienti oncologici sia presso il loro domicilio che nei reparti ospedalieri.

L’intervento dei volontari Aucc può essere richiesto direttamente dal paziente, dai familiari o dai medici dell’Aucc che svolgono il SAOD (Servizio Assistenza Oncologica Domiciliare).

Il volontario può aiutare i familiari nello svolgimento di tutte quelle attività collaterali alla cura del paziente che potrebbero distoglierli dall’assistenza diretta al proprio caro.
In altri casi, qualora la famiglia sia impossibilitata a seguire costantemente la persona malata, per ragioni di lavoro o per stress psicologico, è il volontario stesso a prestare assistenza offrendo compagnia al paziente.

 In nessun caso sono richieste al volontario competenze mediche o infermieristiche.

Se desideri intraprendere questa esperienza scrivici all’indirizzo volontariato@aucc.org.

Ti contatteremo al più presto per un primo incontro conoscitivo.