La Forza e il Sorriso

Cos’è La forza e il sorrisoLOGO_LA FORZA E IL SORRISO
La forza e il sorriso, versione italiana del progetto “Look Good…Feel Better” nato negli Stati Uniti nel 1989, è attiva in Italia dal 2006 ed è presente in circa 50 strutture sul territorio nazionale (Aziende Ospedaliere, Associazioni, Onlus).
L’AUCC onlus è uno degli enti ospitanti e ha deciso di portare in Umbria questo progetto all’avanguardia.
L’iniziativa de La forza e il sorriso non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi ad esse: si traduce in un laboratorio di bellezza per donne in trattamento oncologico destinato a offrire informazioni, idee e consigli pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie.

Per avere maggiori informazioni sul progetto a livello nazionale e internazionale visita il sito www.laforzaeilsorriso.it


Come si svolge La forza e il sorriso
In un’atmosfera informale e rilassante, le partecipanti  (6/8 per ogni laboratorio – ogni seduta ha una durata di 2 ore e 30 minuti), imparano a prendersi cura della propria pelle, a scegliere e applicare il make-up adeguato alle proprie caratteristiche e apprendono come valorizzare il proprio aspetto.

FOTO_Claudia Gallina_per testo LA FORZA E IL SORRISO  Claudia Gallina
Marina Mancini
            Roberta Roselletti
consulenti di bellezza competenti e sensibili, sveleranno gli utili segreti di maquillage e insegneranno ad ogni partecipante come valorizzare, in pochi mirati gesti, il proprio aspetto.
Leila Clementi, psicoterapeuta offrirà il supporto psicologico e il sostegno alle donne in cura durante gli incontri de La Forza e il Sorriso.

La forza e il sorriso è gratuito
Le partecipanti non devono sostenere alcun costo. Il laboratorio di bellezza de La forza e il sorriso è totalmente gratuito. Un beauty bag ricco di prodotti omaggio verrà donato ad ogni partecipante per esercitarsi e mettere in pratica i consigli dei consulenti di bellezza durante l’incontro guidato, ma anche a casa, per continuare a prendersi cura di sé in modo autonomo.

Tutti gli incontri si svolgeranno nella sede regionale dell’Aucc onlus in Strada La Torretta, 2/bis – Perugia.
Per partecipare è necessario iscriversi contattando l’AUCC onlus allo 075 5272647 oppure inviando una mail all’indirizzo segreteria@aucc.org

“La valenza del progetto è molto profonda. La forza e il sorriso vuole trasmettere alle donne che stanno affrontando una terapia oncologica, l’importanza del prendersi cura di se e della parte sana del fisico per non fossilizzare il pensiero sulla parte del corpo che si è ammalata. L’obiettivo è la riconquista del proprio senso di benessere e autostima”.
Leila Clementi –  Psico-oncologa AUCC