L’Assemblea generale dei Soci
L’Assemblea generale dei soci è l’organo deliberativo dell’AUCC onlus, convocata dal Consiglio Direttivo Regionale, o su richiesta di almeno un terzo dei soci.
Hanno diritto d’intervento in Assemblea i soci fondatori ed i soci ordinari in regola con il pagamento delle quote associative.
Possono partecipare alle riunioni dell’assemblea, senza diritto di voto, i soci sostenitori ed i soci onorari.
L’Assemblea generale dei soci può essere ordinaria o straordinaria.
L’assemblea ordinaria è convocata almeno una volta l’anno e delibera circa:
- l’approvazione del bilancio;
- la nomina delle cariche sociali e l’approvazione dei regolamenti interni.
L’assemblea straordinaria delibera sulle modificazioni dell’atto costitutivo e dello statuto, sulla liquidazione del patrimonio e sulle altre materie riservate dalla legge.
L’Assemblea ordinaria delibera con la maggioranza dei voti validi e con la presenza di almeno la metà degli associati in prima convocazione.
In seconda convocazione essa delibera con la maggioranza assoluta (metà + 1) dei voti validi, qualunque sia il numero degli intervenuti.
In sede straordinaria l’Assemblea delibera in prima convocazione con la maggioranza assoluta (metà + uno ) degli aventi diritto al voto ed in seconda convocazione con la maggioranza di almeno due terzi degli intervenuti, qualunque sia il numero.
L’Assemblea viene convocata con avviso scritto contenente l’ordine del giorno inserito nel sito internet dell’Associazione e inviato per posta elettronica ai soci che hanno preventivamente comunicato il proprio indirizzo e-mail e pubblicato sul notiziario dell’associazione, se in grado di uscire in tempi utili.