L’impegno nel sociale di Rimat

Dopo una consolidata esperienza nel settore della produzione e commercializzazione di indumenti e accessori in ambito professionale, Rimat Pubblicità ha accolto con senso di responsabilità l’invito del Governo Italiano a riconvertire la propria produzione, adattandola alla realizzazione di mascherine protettive atte a contrastare la diffusione del Covid-19.

Lo fa con il sincero desiderio e orgoglio di contribuire a rafforzare il senso d’appartenenza a un’intera comunità nazionale; non a caso le mascherine riportano i colori della bandiera italiana e sono veicolate con l’hashtag #faccetricolori.

E’ un prodotto ecologico che rispetta l’ambiente perché lavabile e riutilizzabile. È uno strumento che blocca le secrezioni respiratorie emesse impedendo che le medesime raggiungano le mucose di bocca e naso altrui.

Rimat ha messo in produzione questo prodotto con spirito di solidarietà a favore di alcuni ambiti sociali del proprio territorio, l’Umbria, ai quali sono stati donati i primi lotti di produzione.

L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro è stata tra i primi a beneficiare della solidarietà dell’azienda Rimat.

Una cospicua fornitura di mascherine infatti è stata donata nel mese di aprile. Una donazione preziosa in un momento complesso in cui l’associazione ha dovuto far fronte a notevoli perdite economiche. Nei mesi di lockdown infatti molte iniziative di raccolta fondi sono state annullate per questo motivo il supporto di aziende e privati oggi risulta indispensabile più che mai per portare avanti i servizi di assistenza oncologica domiciliare la Ricerca Scientifica e la promozione della cultura della prevenzione.

Altre notizie