Peppe Servillo in concerto per l’AUCC

 

Peppe Servillo torna in Umbria per sostenere la ricerca scientifica. Mercoledì 22 maggio alle ore 21.00 l’artista calcherà il palcoscenico del Morlacchi di Perugia accompagnato dal sassofonista Javier Edgardo Girotto e il pianista Natalio Luis Mangalavite, musicisti di fama internazionale.

L’evento, patrocinato dall’Università degli Studi di Perugia e dal Comune di Perugia, è sponsorizzato da alcune delle migliori aziende del territorio umbro.

L’artista è al suo terzo concerto di beneficenza in favore dell’Aucc. Nel 2015 si è esibito infatti con il Solis String Quartet e nel 2017 con lo storico gruppo Avion Travel.

Come nelle passate edizioni, il concerto di quest’anno rientra nella campagna Adotta un Ricercatore. Il progetto intende reperire i fondi per una borsa di studio annuale rivolta a ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia.

Il trio Servillo, Girotto, Mangalvite presenterà al Morlacchi l’album Parientes. Si tratta di un viaggio nei ricordi, nelle persone, nell’immaginario di un popolo migrante che ha dato vita ad un’altra cultura e, nel contempo, ha preservato la propria portandovi nuova linfa. E’ un arco che si tende fra le sponde e nel tempo.

Nascono, così, avventure d’amore, ricordi, intrecci sentimentali, e tra una milonga, un tango, una cumbia, emergono storie di vita vissuta, di fatiche quotidiane e voglia di riscatto, di legalità e delinquenza ma anche di tradizioni culinarie da esportare e mantenere come tratto imprescindibile e distintivo di una comunità.

I gruppi familiari, piccoli o grandi che siano, si rivelano custodi di un’umanità unica e universale. I “tanos” (diminutivo di “napoletanos”) son divenuti andini e viceversa, dando vita al nuovo che sa sempre di antico.

Parientes, con le intense musiche e le parole pregne di gesti e storie, si rivolge a chi tiene il fuoco nell’anima, a chi odia e non lo dice mai, a chi ha l’amore negli occhi e il sole nel petto e si limita a ballare la vita con carisma e mistero.

Per acquistare i biglietti contattare l’AUCC al numero 075 52 72 647.

Altre notizie