Vincitore PREMIO DI LAUREA GIANMICHELE LACCETTI 2019

Commissione giudicatrice per l’assegnazione del Premio:

Prof. Fausto Roila

Prof. Giuseppe Servillo

Dr.ssa Maria Agnese Della Fazia

Vincitore Premio di Laurea Gianmichele Laccetti 2019: Dr. Nicola Di Iacovo

Titolo della Tesi: Ubiquitin Like Modifier: HOPS in the Control of protein stability

GIUDIZIO DELLA COMMISSIONE

Le Tesi di Laurea presentate per il Bando 2019 “Premio di Laurea Gianmichele Laccetti”, aventi come argomento un tema oncologico, sono state in numero di 29. La commissione esaminatrice, costituita dal Prof. Fausto Roila, Prof. Giuseppe Servillo, Dr.ssa Maria Agnese Della Fazia ha valutato le tesi ed i Curricula Studiorum dei candidati.

Le tesi considerate valide, correlate di documentazioni richieste dal bando, sono state svolte da laureandi di differenti Corsi di Laurea Magistrale. Le tesi sono state realizzate in sedi Universitarie di notevole valore formativo ed i docenti relatori godono di notevole prestigio scientifico. Le tesi sono state valutate essere di grande valore metodologico. In alcune di esse sono state applicate nuove metodologie biotecnologiche con analisi approfondite anche per quanto riguarda la bioinformatica. Alcune tesi sono di notevole interesse non solo per quanto riguarda lo studio trattato, ma anche per quanto riguarda la medicina clinica e la medicina traslazionale mostrando una potenziale applicabilità futura in campo oncologico clinico. Molte sono correlate di ampia bibliografia inerente al tema trattato. La valutazione del Curricula Studiorum dei candidati è stata di notevole livello in quanto gli stessi hanno mostrato un brillante percorso di studio universitario. La commissione esaminatrice dopo un attento esame dei Curricula Studiorum dei candidati e delle rispettive tesi di laurea presentate, tutte di notevole impatto scientifico, ha deciso di assegnare il “Premio di Laurea Gianmichele Laccetti 2019” alla tesi del Dr. Nicola Di Iacovo.

Il Dr. Nicola Di Iacovo ha conseguito la Laurea Magistrale in SCIENZE BIOTECNOLOGICHE MEDICHE, VETERINARIE E FORENSI percorso MEDICO, presso l’Università degli Studi di Perugia con la Votazione di 110/110 e lode discutendo una tesi dal titolo Ubiquitin Like Modifier: HOPS in the Control of protein stability.

La Tesi ha come argomento la dimostrazione del ruolo fondamentale della proteina Hops nel controllo della stabilità di molecole coinvolte nel tumor suppressor function/pathway e quindi la possibilità di ampliamento della conoscenza di fini meccanismi molecolari di controllo in grado di considerare in futuro ad una possibile terapia nei tumori mirata ad un coinvolgimento di HOPS come molecola chiave.

La commissione ha deliberato all’unanimità l’eccellente percorso condotto nella preparazione e stesura della Tesi di Laurea in quanto lo studio è stato ben progettato ed i risultati ottenuti sono di alto impatto scientifico.

La motivazione per cui il premio è stato attribuito al Dr. Di Iacovo è la seguente:

Perché è una tesi innovativa con cui si propone di caratterizzare nuove molecole coinvolte nella proliferazione tumorale in grado di controllare e modificare la stabilità di oncosoppressori al fine di identificare la strategia diagnostica/terapeutica nell’ambito della medicina traslazionale di precisione.

Perché per raggiungere tale obiettivo Il Dr. Di Iacovo si è avvalso di un rigoroso approccio metodologico nell’ambito della ricerca di base utilizzando biotecnologie molecolari e cellulari innovative.

Il riconoscimento va inoltre per l’ulteriore dimostrazione del valore di una medicina oncologica traslazionale di precisione che dal banco del ricercatore al letto del paziente oncologico definisce l’importanza della scoperta di nuove molecole coinvolte nella proliferazione tumorale come elementi fondamentali nella lotta al cancro di ogni singolo paziente oncologico e potrà essere di grande importanza ed utilità in un futuro sempre più vicino.

Altre notizie