Pro Loco Sant’Enea
Sant’Enea è l’ultima frazione del Comune di Perugia in direzione di Marsciano. E’ posta a 289 metri sul livello del mare. Grazie alla configurazione urbanistica del suo centro storico, si presenta come un tipico paese medioevale, circondato da alte mura di protezione e dotato di due sole porte di accesso.
Le origini del paese risalgono al periodo appena precedente il 1200. Sant’Enea eredita il suo nome dalla parola latina Agnes, successivamente volgarizzata in Agnea ed infine in Enea. Proprio per le origini del nome, S.Agnese è considerata la patrona del Paese e la Chiesa Parrocchiale è intitolata a suo nome.
L’ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI SANT’ENEA
L’Associazione Pro Loco S. Enea nasce nell’aprile del 1982. Un gruppo di amici decide di dedicare parte del loro tempo libero alla realizzazione di iniziative sociali, culturali e sportive. Lo spirito che contraddistingue queste persone è la massima disponibilità al dialogo, la partecipazione alla realizzazione di iniziative d’interesse generale, la ricerca costante di argomenti e stimoli. Argomenti che coinvolgano i giovani affinché essi, sollecitati da iniziative comuni, dalla partecipazione concreta delle scelte, si integrino con facilità nel tessuto sociale paesano, fornendo quell’apporto di idee, entusiasmo e spontaneità necessarie alla crescita dell’intera comunità.
La sagra del Tutto-suino è stata insignita del marchio Sagra Solidale.
La festa si svolge nel periodo estivo tra la fine di luglio e l’inizio del mese di agosto. Gli organizzatori hanno deciso di sostenere l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro seguendo il metodo di Aggiungi 1 euro al tuo menù. Per sostenere l’Aucc basta segnalare alla cassa, al momento dell’ordinazione, la propria volontà di donare 1 o 2 euro all’Aucc. Saranno poi i referenti della festa a destinare la cifra raccolta all’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus.
I fondi raccolti sono utilizzati per portare avanti il servizio di assistenza oncologica domiciliare garantito in forma gratuita dall’equipe medica Aucc alle persone colpite da patologia oncologica. In particolare saranno destinati al progetto 1 MEDICO x 1 ANNO = ASSISTENZA DOMICILIARE.
Partecipate numerosi e ricordate di aggiungere uno o due euro ai vostri menù!