Quartiere Sant’Agostino di Montefalco

La Fuga del Bove è una manifestazione rievocativa che nasce nel 1972 dalle antiche cronache rinascimentali della Città di Montefalco. Il periodo temporale è collocabile tra il 1400 ed il 1500 periodo di massimo splendore cittadino.

La festa è inserita nel programma dell’Agosto Montefalchese che vede un mese ricco di eventi Culturali, Musicali e Artistici nelle vie e piazze cittadine.

Di notevole interesse oltre le gare, è la Rappresentazione Artistica organizzata dai Quattro Quartieri ogni anno per il 13 Agosto.

Il Quartiere di Sant’Agostino (uno dei quattro quartieri aderenti alla manifestazione) ha sede nel “Chiostro di S. Agostino” e comprende una parte della città delimitata da Corso Mameli, dal vicolo delle Conservette, dalla Cinta di Mura, più una parte del Borgo fra Via del Verziere e Vicolo del Mercato nonché le ville di Cerrete, Rignano e Casale.

La sua Bandiera è di colore VERDE ed ha per stemma un cuore. Negli anni, così come le bandiere degli altri Quartieri, ha subìto delle modifiche di disegno e l’aggiunta del colore Rosa, quello che veramente contraddistingue nelle gare il Quartiere di S. Agostino è la solidità delle squadre nelle 5 specialità dove l’una dall’altra non discostano mai di clamorose posizioni.

Per ulteriori informazioni:

http://www.quartieresantagostino.it/

http://www.fugadelbove.it/fuga-del-bove/


Il Quartiere Sant’Agostino di Montefalco è stata insignita del marchio Sagra SolidaleDal 2017 rientra infatti nel circuito delle Sagre Solidali promosso dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro.

Gli organizzatori della manifestazione hanno deciso di sostenere i servizi socio sanitari dell’Aucc con una importante raccolta fondi. Saranno infatti donati su ogni coperto 0,50 centesimi a favore dell’assistenza gratuita garantita dall’equipe medica dell’Aucc.

I fondi serviranno a portare avanti in particolare il servizio di assistenza oncologica domiciliare garantito da medici, infermieri, psiconcologi e infermieri dell’associazione alle persone colpite da patologia oncologica e ai loro familirai.

In particolare le donazioni saranno destinate al progetto 1medico X 1anno = assistenza domiciliare.

PARTECIPATE NUMEROSI ALLE SERATE ORGANIZZATE DALLA TAVERNA DEL QUARTIERE SANT’AGOSTINO DI MONTEFALCO!

Altre Pro Loco