Raccolta tappi di plastica

Il progetto “Stappa la solidarietà, tappa l’inquinamento” nasce con un duplice obiettivo: migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti e incrementare la raccolta fondi dell’associazione. Una tonnellata di tappi corrisponde a circa € 120,00. I fondi raccolti vengono utilizzati dall’Aucc per il mantenimento del SAOD Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare.

METODOLOGIA DI RACCOLTA

Tutti possono aderire al progetto di raccolta tappi: il singolo cittadino, i condomini, le famiglie, gli enti pubblici e privati, gli esercizi commerciali, le aziende. Si possono raccogliere i tappi in contenitori propri (scatole di cartone, buste di plastica) o nel bidone raffigurato in foto e rilasciato dall’Aucc.

Se la raccolta avviene in esercizi pubblici è richiesta l’affissione della locandina promozionale del progetto. Per scaricare la locandina clicca qui.

NUOVA PROCEDURA RITIRO BIDONCINO AUCC

Il nostro bidoncino
Il nostro bidoncino per la raccolta tappi

E’ stata adottata una nuova procedura di ritiro del bidoncino vuoto.

E’ molto semplice! E’ possibile ritirare il bidoncino accedendo al garage dell’AUCC che si trova a sinistra del portone di ingresso della sede (strada la Torretta 2/bis Perugia).

Per qualsiasi tipo di difficoltà contattare i numeri 075/5272647 cell: 333/4160590.

In questo periodo è importante mantenere alta l’attenzione in merito al contagio da Covid-19.

Per questo motivo è consentito l’accesso in sede solo alle persone che devono usufruire dei servizi gratuiti di fisioterapia e psiconcologia.

 

 

METODOLOGIA DI CONSEGNA DEI TAPPI

Chi desidera aderire al progetto si impegna a consegnare il materiale presso il punto di raccolta Aucc. Il punto di raccolta è situato nel parcheggio della sede regionale Aucc odv in strada la Torretta 2/bis Perugia dove è stato istallato un container accessibile tutti i giorni 24 ore su 24.

VALENZA DEL PROGETTO

  • Il progetto innesca sul territorio un circolo virtuoso di azioni che provocano vantaggi per tutti i soggetti coinvolti e anche per coloro che non agiscono attivamente;

  • responsabilizzazione del cittadino su tematiche legate ai rifiuti e all’ambiente;

  • riduzione della quantità di rifiuti conferiti in discarica (vantaggio per i comuni);

  • sensibilizzazione su tematiche legate all’AUCC onlus;

  • miglioramento della raccolta differenziata. Separare il tappo dalla bottiglia è necessario per una corretta differenziazione del rifiuto. Differenziare bene i rifiuti ne permette un corretto riciclo. I tappi sono fatti da materiali pregiati, il polietilene o polipropilene, materiali che si prestano facilmente ad essere rilavorati per realizzare mobili da giardino e non solo. Le bottiglie sono invece di polietilene tereftalato che necessitano di un processo di riciclaggio differente;

  • raccolta fondi per il mantenimento dei servizi offerti dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus

BUONA RACCOLTA A TUTTI!!!

Altre notizie