SAGRA SOLIDALE

IL MARCHIO SAGRA SOLIDALE
Dopo anni di collaborazione con le Pro Loco dell’Umbria l’Aucc intende 
riconoscere pubblicamente l’impegno profuso nel sociale dalle organizzazione territoriali attraverso la consegna del marchio Sagra Solidale.

Con questo strumento l’Aucc intende valorizzare e dare lustro alle pro loco che sensibilizzano la cittadinanza su tematiche solidali, promuovono l’altruismo in tutte le sue forme, tutelano la socialità e l’aiuto reciproco e sostengono i servizi socio-sanitari dell’Associazione.


COME SI OTTIENE IL MARCHIO SAGRA SOLIDALE
Le pro loco interessate a impegnarsi in favore dell’Aucc possono scegliere la modalità di sostegno tra quelle proposte.

  • Un piatto per amico

Gli organizzatori destinano in beneficenza l’intero incasso o parte di esso derivante dalla vendita di un piatto specifico della festa.

  • Solidarietà per un giorno

Gli organizzatori destinano in beneficenza all’Aucc l’intero incasso o parte di esso derivante da una giornata della festa.

  • Aggiungi 1 euro al tuo menù

Al momento dell’ordinazione è il cliente a decidere di sostenere l’Aucc aggiungendo 1 o 2 euro a fini solidali al proprio menù.

  • Il coperto? Lo doniamo all’AUCC

La pro loco sceglie di devolvere in beneficenza la quota del coperto o una parte di essa.

  • Parliamo di AUCC

Con questa formula l’Aucc propone di inserire nel programma di eventi una conferenza divulgativa e informativa sulle attività e i servizi offerti dalla onlus.

BENEFICI FISCALI PER LE PROLOCO

L’erogazione liberale che verrà destinata all’Aucc onlus potrà godere dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente in materia, in relazione alla forma giuridica e al regime fiscale propri dell’ente sagra erogante.


COSA SOSTIENE LA CAMPAGNA SAGRA SOLIDALE

1MEDICO x 1ANNO = ASSISTENZA DOMICILIARE
Con la campagna Sagra Solidale l’Aucc intende raccogliere i fondi necessari allo svolgimento delle attività di un medico specializzato in cure palliative per un anno.

Il lavoro svolto dai medici dell’Aucc rientra nel SAOD Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare garantito in forma gratuita ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.

L’assistenza domiciliare consiste in percorsi assistenziali che vengono svolti all’interno del domicilio della persona. L’èquipe dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro è formata da medici, psicologi, infermieri, fisioterapisti, psichiatri e volontari.