Servizio Civile Universale con AUCC

I PROGETTI AUCC DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Dopo un primo periodo di formazione e acquisizione del know-how dell’AUCC i volontari del Servizio Civile Universale saranno formati al fine di sviluppare il progetto di prevenzione del melanoma Neo Amico Mio e il progetto di People Reasing Cerchiamo volontari, fatti trovare! volto ad accrescere la presenza dei comitati territoriali AUCC in Umbria.

NEO AMICO MIO

PROMUOVERE LA CULTURA DELLA PREVENZIONE

Dal 2013 l’AUCC realizza il progetto Neo Amico Mio per la prevenzione del melanoma. Si tratta di un’attività itinerante. Un sabato al mese, in una città diversa dell’Umbria, dermatologi volontari visitano gratuitamente persone che non hanno mai effettuato una visita dermatologica o che non effettuano controlli da almeno quattro anni.

Il volontario si occuperà della logistica, della promozione delle giornate di prevenzione e dell’analisi del gradimento dei partecipanti.

La logistica: individuazione dei luoghi in cui effettuare le visite dermatologiche. Il lavoro viene svolto in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e con i medici di base.

La comunicazione: saranno realizzati comunicati stampa di lancio e di chiusura dell’incontro mensile, interviste ai partecipanti, ai medici dermatologi e ai rappresentanti istituzionali del territorio. Il volontario acquisirà conoscenze e competenze per la gestione di un Ufficio Stampa.

Monitoraggio: il volontario si occuperà dell’acquisizione delle informazioni relative al gradimento del progetto tramite somministrazione di questionari telefonici alle persone che hanno aderito alla campagna di prevenzione del melanoma.

CERCHIAMO VOLONTARI, FATTI TROVARE!

PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO

Ogni anno l’AUCC organizza un corso di formazione per diventare volontario dell’associazione. I volontari Aucc operano a stretto contatto con il paziente e i suoi familiari, sia a domicilio che all’interno degli ospedali umbri, offrendo il servizio di assistenza amicale di supporto alle famiglie e al personale sanitario.

I volontari sono impegnati anche nella promozione dei servizi socio-sanitari dell’associazione, nell’organizzazione di eventi, nella raccolta fondi e nel supporto alla segreteria e alla logistica di nuove iniziative. Ogni anno si organizzano quattro campagne di raccolta fondi in piazza con la collaborazione di oltre cento volontari.

Il progetto di people raising Cerchiamo volontari, fatti trovare! ha come obiettivo la creazione di una campagna di comunicazione regionale al fine di avvicinare le persone al mondo del volontariato.

Il progetto si svilupperà in tre fasi: analisi del territorio, creazione campagna di comunicazione, organizzazione di incontri con la cittadinanza volti a sviluppare la cultura del volontariato nel settore oncologico.

Obiettivo del progetto: costituire tre nuovi comitati territoriali AUCC in Umbria.

… E TANTO ALTRO

Oltre ai due progetti specifici il/la volontario/a del Servizio Civile Universale seguirà le attività quotidiane di comunicazione, ufficio stampa e fund raising dell’AUCC. Conoscerà il piano di lavoro per la pubblicazione del Notiziario dell’associazione, i metodi di acquisizione di nuovi sostenitori e di analisi campagne di raccolta fondi.

L’obiettivo è dare la possibilità alla persona che farà esperienza di Servizio Civile in AUCC di accrescere il suo bagaglio culturale, professionale ma soprattutto umano. Una esperienza di crescita volta ad aprire nuovi orizzonti di studio, analisi e competenze.

Altre notizie