Promovideo

Aucc e Promovideo: insieme da trent’anni

L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro e l’agenzia di comunicazione Promovideo nascono entrambe negli anni ’80, periodo in cui la parola cancro era un tabù. Per definire la malattia oncologica si utilizzava l’espressione brutto male. Un divieto linguistico che produceva effetti di chiusura e diffidenza in ambito sociale. La paura di una società immatura obbligava il paziente oncologico all’emarginazione, costringendolo allo sconforto e alla privazione del supporto della società.

Il professor Vittorio Menesini, fondatore dell’Aucc, focalizza il problema e con coraggio e passione fonda l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro per attivare anche un cambiamento culturale. L’obiettivo era chiaro: ridurre l’isolamento del paziente oncologico.

Per realizzare l’ambizioso progetto trova nell’agenzia di produzione e comunicazione Promovideo una collaborazione essenziale e priva di pregiudizi.

Un’azienda lungimirante che decide di supportare la buona causa dell’Aucc facilitando il processo di diffusione di una cultura dell’accoglienza e della prevenzione. Sono vari i servizi realizzati nel corso degli anni dalla Promovideo che documentano i progetti realizzati in favore dei pazienti oncologici, i grandi eventi di raccolta fondi e i convegni scientifici.

Aucc e Promovideo pongono insieme le basi solide di un cambiamento culturale su cui, oggi, si regge una società più consapevole, obiettiva e giusta.

Il rapporto con la Promovideo si intensifica con lo sviluppo di una nuova collaborazione volta a raccontare l’evoluzione di un’organizzazione complessa, strutturata e radicata sul territorio umbro attraverso nuove forme di narrazione e l’uso di moderne tecnologie.

PROMOVIDEO srl

Agenzia di produzione video e comunicazione multimediale con oltre 35 anni di esperienza. Specializzata nella produzione di servizi Broadcast completi ai più importanti network nazionali, realizzazione di filmati aziendali, emotional video, docufilm, spot pubblicitari, motion graphic, video 360°, 3D animation.

Il team, composto da 15 persone, segue con passione, creatività ed esperienza tutte le fasi di un qualsiasi progetto di video comunicazione; dallo sviluppo del concept, all’ideazione, alla produzione e post-produzione finale.

Si occupa inoltre della realizzazione di eventi privati e aziendali concepiti come veri e propri spettacoli anche in modalità streaming.

Al Caffè Giardino profumo di solidarietà

Smile for Aucc è un progetto di raccolta fondi nato un po’ per caso. Il promotore è Gabriele Cruciani, giovane e intraprendente cittadino di Umbertide. Lo abbiamo incontrato e gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia e quella del progetto Smile for Aucc.

Da sinistra Massimo Billi e Gabriele Cruciani

“Mi chiamo Gabriele Cruciani ho 30 anni. Ho preso in gestione da solo questo bar sei anni fa. Ho intrapreso questa strada senza l’aiuto di nessuno e sono felice di aver fatto questa scelta”.

Esordisce così Gabriele Cruciani titolare dell’Antico Caffè Giardino di Umbertide nonché giovanissimo sostenitore dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus. Nella foto è affiancato dal professore Massimo Billi, presidente del Comitato Aucc di Umbertide. Abbiamo incontrato Gabriele all’interno del suo locale, un posto speciale dove si respira un’atmosfera frizzante fatta di cordialità, semplicità e tanto buon gusto. Gabriele ci ha raccontato com’è nata l’idea di Smile for Aucc.

“Tutto nasce per caso una domenica pomeriggio del mese di novembre del 2015. Ero in giro a fare shopping, entro in un negozio vintage e la mia attenzione cade su un oggetto molto particolare. Una tavola intagliata che forma la scritta Smile, fatta di legno. Un legno verniciato color giallo sole.

Che carino! Pensai. E un attimo dopo era nella mia macchina. Non avevo deciso la sua collocazione ma mi trasmetteva tanta allegria e questo mi bastò per acquistarlo. Il giorno seguente portai l’oggetto nel mio locale cercando una degna sistemazione e notai subito che i clienti reagivano con entusiasmo, proprio come era capitato a me. Fino a quando una ragazza mi propose di scattare un selfie con la scritta Smile tra le mani e ovviamente un gran bel sorriso sul viso. Beh, da quel pomeriggio le foto non si sono più fermate.

Tutti volevano fare il selfie con lo Smile e così ho raggiunto amici, parenti e conoscenti nelle loro case, nei negozi, in lungo e in largo per la città.

Ho creato album sui maggiori social network, ho stampato le foto e le ho affisse sulle bacheche del mio locale. Poi ho realizzato dei braccialetti personalizzati con la scritta Smile che ho regalato con piacere a tutte le persone interessate.

Ho pensato che tutto questo entusiasmo dovesse essere incanalato in qualcosa di più concreto. Fu allora che mi venne in mente l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus. Ho collocato un gran bel salvadanaio sul bancone del mio bar proponendo, senza mai costringere nessuno, una raccolta fondi in favore dell’Aucc in cambio di una foto ricordo con il famoso Smile. Le persone rispondono molto bene e dimostrano sempre tanta solidarietà. Il salvadanaio è quasi pieno e siamo impazienti di scoprire quanto abbiamo raccolto tutti insieme grazie al simpatico Smile”.

SMILE FOR AUCC: UN’IDEA GIOVANE E ORIGINALE

Un’idea innovativa, quella di Gabriele, che dimostra come sia cambiato l’approccio alla beneficenza e alla solidarietà. Se prima raccogliere fondi significava organizzare eventi standard come cene o aste di beneficenza, che richiedevano un certa formalità, oggi grazie anche all’uso di internet, delle tecnologie e dei social network è possibile coinvolgere molte più persone con approcci informali ma non per questo meno persuasivi. Ciò che emerge dalla storia di Gabriele è un approccio spontaneo e genuino e una brillante fantasia, che sono forse le caratteristiche più importanti per la buona riuscita di una raccolta fondi.

“Sono fatto così, cerco di fare le cose che mi piacciono, con semplicità e tanta onestà e ora spero che questo progetto continui perché il desiderio più grande è di continuare a sostenere questa storica associazione”.

Il Caffè Giardino si trova a Umbertide in via Garibaldi, 14.

Clicca qui per collegarti alla pagina facebook del Caffè Giardino di Umbertide

Nails Studio Italia

Nails Studio Italia, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti di alta qualità per la bellezza di unghie, mani e piedi, sostiene l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus con il progetto Dai Smalto alla Ricerca.

Acquistando uno Smalto Nails Studio si finanzierà in automatico la Ricerca Scientifica dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus. L’Azienda promotrice del progetto ha deciso infatti di devolvere in beneficenza parte del ricavato ottenuto dalla vendita dei suoi prodotti perché crede fortemente che una delle armi per sconfiggere il cancro sia l’avanzamento della Ricerca.

Nails Studio Italia sposa la Buona Causa dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus nel 2010. Da allora si sono realizzati eventi a carattere culturale e artistico per promuovere il progetto Dai Smalto alla Ricerca. Sono state allestite mostre d’arte, mostre fotografiche e sfilate di moda; eventi che hanno dato l’opportunità al pubblico di godere e apprezzare numerose forme di bellezza e soprattutto di compiere un gesto solidale a favore della Ricerca Scientifica e della comunità.

Un connubio strutturato, quello tra la Nails Studio Italia e l’Aucc onlus, che si fortifica di anno in anno con la ferma convinzione che la solidarietà sia una forma di bellezza da tutelare e da promuovere con tutti i mezzi e in ogni occasione.


LogoNAILS StudioNAILS STUDIO ITALIA

Nails Studio è un’azienda perugina che nasce oltre venti anni fa. Inizia il suo percorso impiegando tutte le sue energie per affermarsi sul territorio regionale. Forte della sua esperienza e della preparazione nel settore della cura delle mani decide di valicare i confini regionali diventando, accompagnato dallo slogan “Guardati le mani gli altri lo fanno”, marchio nazionale e di seguito marchio della Comunità Europea proponendo punti vendita e negozi specializzati in tutta l’Italia.

La missione di Nails Studio Italia è, offrire prodotti eccellenti per la bellezza delle mani e delle unghie e di essere sempre attenta al benessere della cliente e della operatrice. Il marchio di forte impatto emotivo ed elegante richiama l’attenzione della donna dinamica, attenta alla cura delle proprie mani e alla novità della moda.

L’azienda promuove una formazione personalizzata per la conoscenza e l’uso dei prodotti delle unghie mani dei piedi.

CONTATTI NAILS STUDIO ITALIA

Beauty Service srl
Via G. Sacconi, 23/25
Sant’Andrea delle Fratte -Perugia
P.I. 01744360544

Tel +39 075 505 3641

info@nailstudio.it

www.nailstudio.it

Unicredit sostiene l’Aucc onlus

Unicredit sostiene l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus da molti anni.

UniCredit è una grande multinazionale, con un forte radicamento e rapporto con le comunità nelle quali opera. E’ presente in 22 Paesi e gli istituti bancari che si sono uniti per formare il Gruppo UniCredit vantano una tradizione secolare di impegno nei confronti delle espressioni sociali e culturali locali.
In questo impegno UniCredit mantiene costantemente la sua attenzione verso le realtà più significative dell’associazionismo che costituiscono una ricchezza sociale di inestimabile valore per la società.

Atteggiamento che gli è naturale poiché il coinvolgimento con il territorio e le sue espressioni economiche e sociali sono i cardini della strategia del Gruppo.

In questo ruolo di sostenitore UniCredit interpreta il suo ruolo di partner delle iniziative dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus che, con tanta dedizione, segue questo tema di forte coinvolgimento sociale.

L’obiettivo è di dare un contribuito di conoscenza e visibilità, prima ancora che finanziario, a questa Associazione che ha già il grandissimo merito di porre all’attenzione del grande pubblico le problematiche connesse a questa malattia.

 

UniCredit in Umbria

UniCredit in Umbria conta 83 sportelli, di cui 10 nella provincia di Terni e 73 in provincia di Perugia dedicati a Famiglie e Piccole/medie Imprese, 2 Centri Corporate (per imprese sopra 50 milioni di fatturato) e 2 Agenzie Private banking (privati alto reddito) con un totale di oltre 800 dipendenti per gestire 160.000 clienti.

In Umbria UniCredit rappresenta la prima forza creditizia ed eredita da Cassa di Risparmio di Perugia e successivamente da Banca dell’Umbria un forte radicamento nei confronti delle componenti sociali, economiche, culturali del territorio.

Nel settore delle Tesorerie (indicatore elettivo per il livello di relazione con il territorio) in Umbria la banca gestisce tutte le istituzioni più importanti. Tra questi Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Terni, Università degli Studi, Università per Stranieri, USL n. 1 e 2, Azienda Ospedaliera di Perugia ed altri.

 

 

Vagnetti

L’azienda Vagnetti snc sostiene da molti anni l’Aucc onlus con un contributo prezioso. Affermare che l’Azienda Vagnetti cura la realizzazione di gadget promozionali personalizzati con il logo dell’associazione è riduttivo.

La storica azienda perugina mette a disposizione dell’Aucc l’uso di strumenti sofisticati che rendono possibile una comunicazione e una presentazione dell’associazione unica, curata nei dettagli e sempre molto elegante.

Grazie a questa azione benefica l’Aucc riesce a risparmiare fondi che destina così al finanziamento dei servizi socio-sanitari rivolti alle persone affette da patologia oncologica e alla Ricerca Scientifica.

L’azienda Vagnetti si occupa di:

Serigrafia – per la personalizzazione di tessuti, abbigliamento, oggettistica, gadget, pellame.
Tampografia – per la stampa di piccoli oggetti di superficie irregolare, concava o convessa.
Stampa digitale – stampa alta definizione di grande formato per la realizzazione di cartellonistica, banner, vetrofanie, striscioni, stendardi, bandiere, adesivi.
Stampa a secco stampa a caldo.
Pelletteria – produzione di articoli promozionali in pelle o similpelle.
Ricamificio e studio grafico creazione loghi, immagini aziendali, marchi, ecc.
Pubblicità mobile – pianificazione promozioni con mezzi x la pubblicità mobile (Camion Vela, Poker Vela, Ape Piaggio).

Contatti

Vagnetti Snc – Via Annibale Vecchi, 48 Perugia (PG) Italy
tel 075 43619
cell. 329 4165976

santi@vagnettisnc.it
www.vagnettisnc.eu

Vittek Records

L’ETICHETTA VITTEK RECORDS LANCIA LA COMPILATION SOLIDALE
ARTISTI UNITI CONTRO IL CANCRO – VOLUME 1

Il progetto solidale è stato proposto e lanciato da Alessandro Cicioni, giovane titolare dell’etichetta Vittek Records che è riuscito a coinvolgere un fornito gruppo di artisti italiani indipendenti i quali hanno donato una loro opera per la creazione della compilation solidale Artisti Uniti Contro il Cancro – volume 1 disponibile su Bandcamp e scaricabile in cambio di una piccola donazione dal sito:
https://aucc.bandcamp.com/album/artisti-uniti-contro-il-cancro-vol-1
Il ricavato che si otterrà dalle donazioni andrà a finanziare il servizio di Arti Terapie Integrate che l’Aucc garantisce in forma gratuita alle persone colpite da patologia oncologica.
Il progetto terapeutico Arti Terapie Integrate si propone i seguenti obiettivi:

  • Mobilitare le risorse interne dell’individuo attraverso l’attivazione del processo creativo.
  • Offrire uno spazio di cura in cui il paziente possa esprimersi liberamente sia con la parola che con i linguaggi artistici.
  • Rompere l’isolamento in cui la persona rischia di trovarsi.
  • Stimolare l’elaborazione dei contenuti emotivi connessi al difficile percorso della malattia oncologica.
  • Creare una rete affettiva di ascolto, comprensione e sostegno.
  • Dare spazio e contenimento all’angoscia di morte.

Il servizio è stato attivato dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro nel maggio 2006 ed è gratuito come tutti gli altri servizi offerti dall’associazione. La conduzione è affidata alla dottoressa Giuliana Nataloni.
Nell’anno 2013 il costo che l’Aucc ha dovuto sostenere per il Servizio di Arti Terapie Integrate è stato di € 15.000, per questo ogni contributo che giungerà dalla compilation Artisti Uniti Contro il Cancro sarà prezioso per il mantenimento del servizio.

UNISCITI A NOI!
SCARICA LA COMPILATION SOLIDALE

Ecce Bombo, faccio cose, vedo gente… e sostengo l’AUCC

Marco Santantonio proprietario del grazioso ristorante perugino Ecce Bombo sostiene l’AUCC organizzando periodicamente cene di beneficenza.
Con la sua allegria e grazie al supporto della sua famiglia, Marco riesce a coinvolgere tante persone che partecipano con entusiasmo ad ogni edizione dell’evento.
La Cena Perfetta… per la Solidarietà è il nome che contraddistingue le serate di beneficenza by Ecce Bombo.

L’evento ha come sponsor Cantine Goretti, macelleria Grifo Carni, Carlsberg Italia, aziende che nel donare i loro prodotti danno la possibilità agli organizzatori di destinare l’intera cifra raccolta nel corso della serata all’Aucc.

L’Associazione usa i fondi derivanti da questi eventi per acquistare l’attrezzatura necessaria all’equipe medica che svolge il Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare.

Il locale si trova nel quartiere Elce di Perugia

VISITA LA PAGINA FACEBOOK DI ECCE BOMBO

ECCE BOMBO
Elce, Via Innamorati n° 6/b Perugia
Tel. 075 44385

Cinzia Perugini Carilli

Cinzia Perugini Carilli è una donna piena di grinta e di fantasia, appassionata della cucina e delle tradizioni della sua amata Umbria. Pungolo delle sue passioni è stata la nonna che le ha insegnato i segreti e i procedimenti di ricette antiche.

Nel suo libro Racconti di ricette tradizionali – trucchi e segreti della cucina di casa mia editato dalla casa editrice Il Formichiere, l’autrice ha racchiuso tutto il suo amore per la famiglia e per la cucina. Un libro che fa dell’autrice una mediatrice culturale. La ricetta infatti non viene data attraverso un mero elenco di ingredienti ma viene raccontata con degli aneddoti che descrivono la tradizione e i tempi passati. Il sottotitolo del libro Trucchi e segreti della cucina di casa mia ne chiarisce il carattere storico-culturale e il desiderio di divulgare la tradizione che si cela dietro una ricetta.


La mia Ricetta della Solidarietà - Cinzia Perugini CarilliL’autrice ha deciso di sostenere l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus scrivendo la Sua Ricetta della Solidarietà.

Cinzia Perugini Carilli devolve in beneficenza all’AUCC onlus parte del ricavato che ottiene dalla vendita del suo libro. Per ordinarne una copia è necessario contattare la casa editrice Il Formichiere.

“Sono felice che il libro piaccia. C’è la soddisfazione personale di aver realizzato qualcosa di bello ma soprattutto sono felice perché se il libro viene acquistato maggiore sarà il sostegno che riuscirò a dare all’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro”.
Cinzia Perugini Carilli

Zucchetti sostiene l’AUCC Onlus

L’azienda Zucchetti ha proposto ai suoi clienti la Promozione speciale Pasqua 2015: un cesto di prodotti gastronomici umbri di alta qualità (forniti dalla ditta Sa.fo.lat sas di Perugia) dato in omaggio a fronte di un acquisto di un pacchetto di ricambi a marchio Bosch.
L’azienda ha destinato parte del ricavato ottenuto dalle vendite della promozione in beneficenza per il finanziamento delle visite domiciliari che l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro garantisce in forma gratuita alle persone colpite da patologie oncologiche.

L’AZIENDA ZUCCHETTI AUTOMOTIVE SRL

La Zucchetti srl si rivolge agli autoriparatori, proponendo loro servizi e prodotti di qualità.
Sono tre i settori di cui si occupa l’azienda Zucchetti:
− Vendita ricambi elettrici e meccanici, ricambi diesel e attrezzatura per officina.
− Vendita software gestionali e per l’autodiagnosi.
− Assistenza e Formazione. L’azienda Zucchetti è dotata di un centro di assistenza tecnica con un centro i formazione dove vengono erogati corsi di aggiornamento teorici e pratici rivolti agli auto-riparatori

Contatti

  • Via Angelo Morettini 29 06128 Perugia PG
  • +39 075 506381
  • +39 075 5063820
  • info@zucchettiautomotive.it
  • www.zucchettiautomotive.it

Consauto

L’AZIENDA CONSAUTO

consautoConsauto è una società cooperativa, leader in Umbria nel settore dell’autoriparazione fin dal 1994, l’anno della sua fondazione.
Già nel 1997 Consauto ottiene la prima concessione in Umbria per le revisioni degli autoveicoli.
Consauto, ad oggi, raccoglie nella provincia di Perugia circa 300 autoriparatori tra meccanici, elettrauto, gommisti e carrozzieri, che operano in officine autorizzate e generiche.
Il business principale di Consauto nel settore dell’autoriparazione è prevalentemente legato alle attività di revisioni autoveicoli e ricambi auto.
La sua struttura è decentrata in 12 sedi su tutta la provincia di Perugia per lo svolgimento delle revisioni di autoveicoli fino a 35 q.li, motoveicoli e ciclomotori e precisamente è presente a Perugia, nella sede principale in via Calzoni S. Andrea delle Fratte e nella sede di Via Piccolpasso, ma anche con due sedi a Città di Castello in Via Beccari e in zona S.Lucia, Foligno, Ponte San Giovanni, Spoleto, Bastia Umbra, Magione, Gubbio, Gualdo Tadino e Ponte Felcino.
Consauto ha sempre puntato a favorire l’occupazione giovanile infatti in circa 20 anni di attività ha assunto a tempo indeterminato circa 35 giovani alla prima occupazione. Questi ragazzi hanno potuto crearsi una famiglia e imparare una professione grazie alla dedizione che gli imprenditori dell’autoriparazione gli hanno dedicato.
In momenti in cui la disoccupazione giovanile ha toccato percentuali elevatissime Consauto ritiene di aver avuto anche un ruolo sociale fondamentale per la nostra società civile.
www.consauto.it

CONSAUTO SOSTIENE L’AUCC
Nel 2012 nasce il rapporto di collaborazione tra Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus e Consauto, un esempio virtuoso di partenariato solidale.

IL PROGETTO IN SINTESI
L’azienda Consauto, già fortemente sensibile a tematiche sociali del territorio regionale umbro, decide quattro anni fa di aiutare l’AUCC diventando sponsor ufficiale del SERVIZIO DOMICILIARE DI FISIOTERAPIA RIABILITATIVA che l’Associazione garantisce in forma gratuita alle persone colpite da patologia oncologica.

Per raggiungere grandi obiettivi i dirigenti dell’azienda hanno pensato di coinvolgere i loro clienti in una grande maratona di beneficenza.
Così al momento della revisione del proprio autoveicolo viene data l’opportunità al cliente di donare 3,00 euro in favore dell’AUCC.
Un sistema semplice di raccolta fondi che ogni anno invoglia moltissimi umbri a scegliere la solidarietà.

I grandi risultati che la Consauto raggiunge denotano un rapporto di fiducia tra l’azienda e i suoi clienti e un sincero legame fatto di stima e affetto con l’Aucc onlus.

Ogni saggio automobilista ha degli adempimenti da rispettare se vuole tutelare la propria incolumità e quella degli altri.
Tra questi vi è la revisione periodica dell’autoveicolo.
Il cittadino che sceglie di rivolgersi all’azienda Consauto oltre ad avere la garanzia di essere servito con competenza, serietà e professionalità, ha la grande opportunità di fare un gesto solidale in favore dell’AUCC onlus.

SCEGLI CONSAUTO
SCEGLI LA SOLIDARIETÀ

IL SERVIZIO DI FISIOTERAPIA RIABILITATIVA COME TUTTI GLI ALTRI SERVIZI AUCC È GRATUITO

Il servizio di fisioterapia riabilitativa viene svolto:

− a livello ambulatoriale all’interno del presidio ospedaliero di Assisi, presso il distretto sanitario di Todi e di Marsciano.

− Nelle sedi regionali dell’AUCC all’interno della sede regionale AUCC di Perugia, nella
sede AUCC di Collesecco e in quella di Guado Cattaneo.

− Presso il domicilio della persona assistita
Il costo relativo al servizio domiciliare nell’anno 2013 è stato di 19.029 euro.
L’AZIENDA CONSAUTO NEL 2013 E’ RIUSCITA A RACCOGLIERE 11.988 EURO COPRENDO IL 63% DEI COSTI DEL SERVIZIO DOMICILIARE