Un uovo ricco di bontà

Naturale, etico e solidale.

Secondo noi questi tre aggettivi descrivono il progetto imprenditoriale OvoSapiens realizzato dalle sorelle Giannini: Carolina e Martina, le quali hanno deciso di dar vita ad una fattoria giusta con lo sguardo rivolto al sociale. Una fattoria rispettosa dell’animale e dell’ambiente, per la produzione di uova di altissima qualità. Un prodotto sano per la corretta alimentazione che sosterrà anche le attività dell’AUCC.
Carolina e Martina infatti hanno deciso di destinare una percentuale delle vendite di OvoSapiens in beneficenza all’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro.

Chi acquisterà OvoSapiens contribuirà dunque a portare avanti la cultura della produzione etica e della distribuzione diretta del cibo nonché la cultura della sana alimentazione e della solidarietà.


“La cosa a cui teniamo di più nella nostra fattoria – fanno sapere Carolina e Martina – è il benessere degli animali. Niente capannoni sovraffollati, niente mangimi spinti né coloranti per le uova. Circa cento galline possono razzolare e pascolare in più di cinque ettari, con oltre 1500 alberi di noce. Ogni gallina ha dunque a disposizione circa cinquecento metri quadri. Così non c’è competizione e nessun animale deve litigare per un po’ di ombra o per appollaiarsi su un ramo”.


Per integrare il pascolo l’azienda usa granaglie di altissima qualità, rigorosamente biologiche, prevalentemente autoprodotte.


Con tanto spazio a disposizione, le nostre galline hanno la possibilità di rotolarsi con tutta comodità nella terra. Non è un gioco anche se le diverte e le calma – sottolineano le fondatrici di OvoSapiens – ma serve a liberarle in maniera naturale dei piccoli parassiti che, negli allevamenti intensivi, vengono combattuti con medicinali. La nostra è un’azienda biologica ma con OvoSapiens andiamo oltre il biologico. Normalmente per convertire al biologico un’azienda agricola tradizionale bastano tre anni rispetto delle regole bio, per permettere ai terreni di ‘depurarsi’ delle sostanze chimiche presenti. La nostra azienda da oltre quaranta anni non coltivava i terreni su cui ora è stato creata la Fattoria OvoSapiens. Quindi abbiamo convertito al biologico terreni che già da decenni erano incontaminati, e questo va a garanzia della qualità delle nostre uova”.

Terminata la loro carriera di ovaiole, le galline invecchiano felicemente nel luogo in cui hanno vissuto.

Un progetto all’avanguardia quello di OvoSapiens che l’AUCC promuove con orgoglio.

CONTATTI DELLA FATTORIA

Per acquistare le uova OvoSapiens è possibile contattare l’Agriturismo La Torriola – Loc. Pian di San Martino Todi

TELEFONO: 3334950860 / 3290275340 

EMAIL: torriola@libero.it

Tris del Benessere

Al via la seconda edizione della campagna di raccolta fondi dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus: Il Tris del Benessere.

Sabato 21 e domenica 22 marzo i volontari dell’Aucc scenderanno in piazza per proporre un piccolo grande gesto di solidarietà. A fronte di una donazione di 12,00 euro sarà possibile ritirare Il Tris del Benessere: una pratica e simpatica confezione contenente un sacchetto di ceci, uno di farro e uno di lenticchie.

Molti i comuni coinvolti tra cui Assisi, Cerqueto di Spoleto, Deruta, Fratta Todina, Foligno, Gualdo Cattaneo, Marsciano, Mugnano, Paciano, Panicale, Tavernelle, Piegaro, Pietrafitta, Solomeo, Terni, Todi, Tuoro, Valtopina  ovviamente Perugia.

Oltre un centinaio i volontari impegnati nell’iniziativa e 1.600 confezioni di tris messe in distribuzione sul territorio regionale.

I prodotti de Il Tris del Benessere, coltivati in Umbria, provengono da alcune delle migliori aziende locali. Con questo progetto l’Aucc non intende fare soltanto una raccolta fondi ma desidera promuovere il consumo di cibo locale, la filiera corta e il KM 0 e soprattutto promuovere la cultura della prevenzione attraverso la sana alimentazione. Il potere antiossidante di ceci, farro e lenticchie infatti contrasta gli effetti dannosi dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce e dei tumori.

COSA FACCIAMO CON I FONDI RACCOLTI?

Con i fondi raccolti tramite la campagna Tris del Benessere l’Aucc onlus porterà avanti il Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare in Umbria. Un servizio che garantisce assistenza socio-sanitaria gratuita ad oltre 3.000 persone ogni anno.

Il SAOD – Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare.

L’assistenza domiciliare dell’Aucc consiste in percorsi assistenziali svolti all’interno del domicilio della persona. L’èquipe dell’associazione è formata da medici, psicologi, infermieri, fisioterapisti, psichiatri e volontari (oltre sessanta specialisti su tutto il territorio regionale).

Il team di specialisti opera in stretta collaborazione con l’assistito e la sua famiglia, con il Medico di Medicina Generale e le ASL di appartenenza. L’equipe medica AUCC pianifica le azioni necessarie a stabilizzare il quadro clinico, a ridurre e contenere il declino funzionale e a migliorare la qualità della vita della persona ammalata e della sua famiglia. Il percorso intende valorizzare le risorse, le capacità e l’individualità dell’assistito e della sua famiglia.

Un progetto personalizzato di cura, quello domiciliare, che privilegia il mantenimento delle relazioni e la partecipazione alle attività sociali della comunità di riferimento dell’assistito. L’operatore AUCC una volta entrato tra le mura domestiche dell’assistito, opera con delicatezza e riserbo. Entrando egli non vede la malattia ma la persona. Non vede un letto ma l’intimità di una vita. Per questo motivo l’equipe AUCC assiste la persona e la sua famiglia con amor e professionalità.

TRIS DEL BENESSERE

L’Aucc lancia la nuova campagna primaverile di raccolta fondi Il Tris del Benessere.

Sabato 16 e domenica 17 marzo i volontari dell’associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus scenderanno in piazza per proporre un piccolo grande gesto di solidarietà. A fronte di una donazione di 12,00 euro sarà possibile ritirare Il Tris del Benessere: una pratica e simpatica confezione contenente un sacchetto di ceci, uno di farro e uno di lenticchie.

I prodotti, coltivati in Umbria, provengono da alcune delle migliori aziende locali. Con Il Tris del Benessere l’Aucc intende promuovere il consumo di cibo sano e locale, la filiera corta e il KM 0. 

Con questo progetto l’Aucc intende anche promuovere la cultura della sana alimentazione. Con Il Tris del Benessere contribuiamo infatti a proteggere la salute del nostro intestino.

Il potere antiossidante di ceci, farro e lenticchie contrasta gli effetti dannosi dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce e dei tumori.

LA RACCOLTA FONDI FINANZIA IL SAOD

I fondi raccolti serviranno a finanziare il SAOD – Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare

L’assistenza domiciliare dell’Aucc consiste in percorsi assistenziali svolti all’interno del domicilio della persona. L’èquipe dell’associazione è formata da medici, psicologi, infermieri, fisioterapisti, psichiatri e volontari. Il team di specialisti opera in stretta collaborazione con l’assistito e la sua famiglia, con il Medico di Medicina Generale e le ASL di appartenenza.

L’equipe medica AUCC pianifica le azioni necessarie a stabilizzare il quadro clinico, a ridurre e contenere il declino funzionale e a migliorare la qualità della vita della persona ammalata e della sua famiglia. Il percorso intende valorizzare le risorse, le capacità e l’individualità dell’assistito e della sua famiglia.

Un progetto personalizzato di cura, quello domiciliare, che privilegia il mantenimento delle relazioni e la partecipazione alle attività sociali della comunità di riferimento dell’assistito. L’operatore AUCC una volta entrato tra le mura domestiche dell’assistito, opera con delicatezza e riserbo. Entrando egli non vede la malattia ma la persona. Non vede un letto ma l’intimità di una vita. Per questo motivo l’equipe AUCC assiste la persona e la sua famiglia con amore e professionalità.

GIORNATA DELLA SALUTE

Giornata della Salute_Città della pieve 7 maggio 2016Sabato 7 maggio 2016 si terrà dalle ore 9.30 alle ore 18.00 a Città della Pieve la Giornata della Promozione della Salute.

Doffondere la cultura della prevenzione! E’ questo l’obiettivo principale dell’evento che propone un programma ricco di appuntamenti e iniziative interessanti.

La mattinata sarà dedicata all’informazione. Si terrà infatti il convegno La promozione della salute, un percorso che coinvolge tutti al quale interverrà anche Giuseppe Caforio, presidente dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus.

In programma visite, sceening e consulenze gratuite promosse dalla associazione regionali che si occupano di salute e servizi socio-sanitari.

Dalle 15.30 alle 17.00 passeggiata per le vie della città con tappe culturali con il progetto Piedibus del BenEssere!