L’AUCC CERCA VOLONTARI!

Cerchiamo Volontari, Fatti trovare!

L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro sta organizzando l’annuale corso di formazione per aspiranti volontari. Il corso è completamente gratuito ed è aperto alle persone che desiderano fare un’esperienza di volontariato consapevole e costruttiva per se stessi e per gli altri.

Essere volontari Aucc significa sostenere attivamente l’assistenza oncologica domiciliare, la Ricerca Scientifica, contribuire a organizzare le manifestazioni di piazza o aiutare i comitati nel loro lavoro quotidiano.

Se desideri metterti in gioco e sostenere l’AUCC in modo concreto, donaci un po’ del tuo tempo!

Non importa la quantità,
Importa la qualità.

Compila il form di iscrizione cliccando qui

COMITATO AUCC TERNI FORMA NUOVI VOLONTARI

Tutto pronto per l’annuale corso di formazione per aspiranti volontari organizzato dal comitato di Terni dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus. Gli incontri si terranno tutti i martedì pomeriggio dal 26 aprile al 31 maggio 2016 in viale Tristano di Joannuccio presso le ex aule universitarie (in prossimità della palazzina della sala conferenze dell’azienda ospedaliera di Santa Maria di Terni).

Il volontariato è un arricchimento personale – afferma Annarita Banetta presidente del comitato Aucc Terni e vicepresidente del Consiglio Regionale dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus –. Il tempo che doniamo agli altri restituisce a noi stessi una nuova visione del mondo e delle cose. Ritengo infatti che il volontariato stimoli riflessioni su ciò che ci circonda. Per questo invito i lettori a fare questa esperienza, almeno una volta nella vita. Dedicarsi agli altri, vivere il mondo del sociale da protagonisti apre gli orizzonti e mostra con chiarezza le priorità della vita”

maniLa prima lezione si terrà martedì 26 aprile 2016 dalle ore 16 alle 18 con Annarita Banetta che presenterà il corso e ne descriverà il programma. Il dottor Mauro Brugia, responsabile hospice di Terni e delle cure palliative e il dottor Damiano Parriani, medico oncologo del reparto di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni, analizzeranno gli aspetti medici della malattia oncologica.

Negli incontri successivi saranno affrontati gli elementi di psicologia del malato e della famiglia dal dottor Davide Lazzari, responsabile dell’unità di Psicologia dell’Azienda Ospedaliera di Terni. In programma anche l’analisi del ruolo del volontario, la comunicazione con il paziente e la relazione amicale da instaurare con la persona che saranno sviscerati dalla dottoressa Barbara Broccucci, Psicologa del servizio di assistenza oncologica domiciliare dell’Aucc.

Gli ultimi incontri saranno dedicati alla spiegazione del ruolo del medico di medicina generale nell’assistenza al malato oncologico e l’integrazione dell’assistenza domiciliare con le istituzioni; a relazionare sarà il dottor Maurizio Verducci, medico di medicina generale.

Le dottoresse Chiara Sartini e Paola Bocci, i dottori Ferdinando Terranova e Andrea Monno Mondo e l’infermiere professionale Marco Moscatelli concluderanno il corso martedì 31 maggio con una lezione dedicata alle informazioni sanitarie e le procedure che gli operatori del servizio di assistenza oncologica domiciliare dell’Aucc devono rispettare.

ESSERE VOLONTARI AUCC

Essere volontari AUCC significa donarsi con amore all’altro e scegliere in piena libertà il settore in cui operare. Le attività che si svolgono in associazione sono maniinaiuto 2molteplici e differenti tra loro. La persona che desidera offrire del tempo all’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro ha un unico importante adempimento da rispettare: la frequentazione del corso gratuito di formazione con l’obiettivo di acquisire gli strumenti necessari per svolgere l’attività in modo professionale.  Il servizio di assistenza amicale, in cui saranno inseriti i nuovi volontari, si rivolge alle persone affette da patologia onlcologica e ai loro familiari. L’assistenza amicale consiste nell’offrire compagnia e aiuto ai pazienti oncologici sia presso il loro domicilio che nei reparti ospedalieri. L’intervento dei volontari Aucc può essere richiesto direttamente dal paziente, dai familiari o dai medici dell’Aucc che svolgono il SAOD (Servizio Assistenza Oncologica Domiciliare). Il gruppo di volontari che operano in questo settore sono seguiti scrupolosamente da un team di esperti che ne monitora lo stato psicologico e ne facilita l’elaborazione delle emozioni.

Il volontario può decidere in piena libertà di collaborare anche all’organizzazione di eventi di raccolta fondi o che promuovono la cultura della prevenzione, della salute e dello sport oppure collaborare con l’amministrazione e la segreteria dell’associazione.

Per informazioni e iscrizioni bisogna contattare la sede di Terni dell’Associazione Umbra per la Lotto Contro il Cancro Onlus che (in via degli Oleandri, 39) ai numeri 0744-287049 – 337-623938.