Tris del Benessere

Al via la seconda edizione della campagna di raccolta fondi dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus: Il Tris del Benessere.

Sabato 21 e domenica 22 marzo i volontari dell’Aucc scenderanno in piazza per proporre un piccolo grande gesto di solidarietà. A fronte di una donazione di 12,00 euro sarà possibile ritirare Il Tris del Benessere: una pratica e simpatica confezione contenente un sacchetto di ceci, uno di farro e uno di lenticchie.

Molti i comuni coinvolti tra cui Assisi, Cerqueto di Spoleto, Deruta, Fratta Todina, Foligno, Gualdo Cattaneo, Marsciano, Mugnano, Paciano, Panicale, Tavernelle, Piegaro, Pietrafitta, Solomeo, Terni, Todi, Tuoro, Valtopina  ovviamente Perugia.

Oltre un centinaio i volontari impegnati nell’iniziativa e 1.600 confezioni di tris messe in distribuzione sul territorio regionale.

I prodotti de Il Tris del Benessere, coltivati in Umbria, provengono da alcune delle migliori aziende locali. Con questo progetto l’Aucc non intende fare soltanto una raccolta fondi ma desidera promuovere il consumo di cibo locale, la filiera corta e il KM 0 e soprattutto promuovere la cultura della prevenzione attraverso la sana alimentazione. Il potere antiossidante di ceci, farro e lenticchie infatti contrasta gli effetti dannosi dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce e dei tumori.

COSA FACCIAMO CON I FONDI RACCOLTI?

Con i fondi raccolti tramite la campagna Tris del Benessere l’Aucc onlus porterà avanti il Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare in Umbria. Un servizio che garantisce assistenza socio-sanitaria gratuita ad oltre 3.000 persone ogni anno.

Il SAOD – Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare.

L’assistenza domiciliare dell’Aucc consiste in percorsi assistenziali svolti all’interno del domicilio della persona. L’èquipe dell’associazione è formata da medici, psicologi, infermieri, fisioterapisti, psichiatri e volontari (oltre sessanta specialisti su tutto il territorio regionale).

Il team di specialisti opera in stretta collaborazione con l’assistito e la sua famiglia, con il Medico di Medicina Generale e le ASL di appartenenza. L’equipe medica AUCC pianifica le azioni necessarie a stabilizzare il quadro clinico, a ridurre e contenere il declino funzionale e a migliorare la qualità della vita della persona ammalata e della sua famiglia. Il percorso intende valorizzare le risorse, le capacità e l’individualità dell’assistito e della sua famiglia.

Un progetto personalizzato di cura, quello domiciliare, che privilegia il mantenimento delle relazioni e la partecipazione alle attività sociali della comunità di riferimento dell’assistito. L’operatore AUCC una volta entrato tra le mura domestiche dell’assistito, opera con delicatezza e riserbo. Entrando egli non vede la malattia ma la persona. Non vede un letto ma l’intimità di una vita. Per questo motivo l’equipe AUCC assiste la persona e la sua famiglia con amor e professionalità.

Tornano i cesti natalizi dell’Aucc

I cesti natalizi Buoni, Belli e Solidali saranno in piazza anche quest’anno! Le volontarie e i volontari dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus vi aspettano a Perugia in piazza della Repubblica venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 dicembre 2017. Sarà possibile sostenere l’Aucc onlus ritirando il cesto natalizio in cambio di un’offerta.

I prodotti delle confezioni natalizie sono stati donati da alcune delle migliori aziende agroalimentari e manifatturiere dell’Umbria.

La qualità degli alimenti e la filosofia con cui vengono prodotti sono in linea con la cultura della prevenzione e della salute promossa dall’Aucc onlus.

Il tutto è stato confezionato dalle mani amorevoli ed esperte delle donne che partecipano al gruppo di Auto Mutuo Aiuto denominato Creati con il Cuore. Il gruppo è aperto a tutti, in modo particolare alle persone in cura o post-cura oncologica e ai loro familiari e si svolge il venerdì pomeriggio nella sede Aucc di Perugia.

I cesti natalizi dell’Aucc sono…

Buoni perchè sani.

Belli perchè Creati con il Cuore.

Solidali perché finanziano i servizi gratuiti di assistenza oncologica domiciliare.

Da lunedì 18 dicembre sarà possibile ritirare il cesto natalizio Aucc recandosi nella sede regionale dell’associazione in strada la Torretta 2/bis di Perugia. Sarà l’occasione per scambiarsi gli auguri di un sereno Natale.

Vi aspettiamo!!!

L’AUCC CERCA VOLONTARI!

Cerchiamo Volontari, Fatti trovare!

L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro sta organizzando l’annuale corso di formazione per aspiranti volontari. Il corso è completamente gratuito ed è aperto alle persone che desiderano fare un’esperienza di volontariato consapevole e costruttiva per se stessi e per gli altri.

Essere volontari Aucc significa sostenere attivamente l’assistenza oncologica domiciliare, la Ricerca Scientifica, contribuire a organizzare le manifestazioni di piazza o aiutare i comitati nel loro lavoro quotidiano.

Se desideri metterti in gioco e sostenere l’AUCC in modo concreto, donaci un po’ del tuo tempo!

Non importa la quantità,
Importa la qualità.

Compila il form di iscrizione cliccando qui

Al via la campagna autunnale di raccolta fondi

Inizia il 23 ottobre la campagna autunnale di raccolta fondi Ciclamini 2017!

Decine di volontari scenderanno in piazza per proporre alle persone di sostenere l’assistenza oncologica domiciliare. In cambio di una piantina di ciclamini sarà possibile fare una donazione minima di 8 euro.

I fondi raccolti andranno a finanziare i servizi socio-sanitari di assistenza domiciliare rivolti alle persone colpite da patologia oncologica e ai loro familiari.

DOVE E QUANDO

Dal 23 al 27 ottobre all’ingresso del cup dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia

Dal 30 ottobre al 3 novembre all’ingresso del cup dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia

Dal 4 al 11 novembre all’ingresso del supermercato il Triangolo di Madonna Alta (Perugia)


LE DATE DEI COMITATI AUCC

ASSISI

Giovedì 26 e venerdì 27 ottobre le nostre volontarie consegneranno direttamente a domicilio di storici sostenitori Aucc il ciclamino della Solidarietà!

Sabato 28 e domenica 29 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 davanti alla Chiesa di Santa Chiara  e in piazza del Comune di Assisi.

Sabato 28 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 davanti alla Basilica Santa Maria degli Angeli.

DERUTA

Sabato 28 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 presso:
– Unicredit
– farmacia Perelli
– conad S. Nicolò
– circolo di Castelleone
– Chiesa di Sant’Angelo (messa delle ore 18.00)

Domenica 29 ottobre presso:
– Chiesa di S. Francesco di Deruta (messa delle ore 11.00)
– Pontenuovo Chiesa di S. Lorenzo (messa principale)
– Santuario Madonna dei Bagni
– Ripabianca (messa della domenica mattina)
– Sant’Angelo chiesa di S. Michele (messa delle ore 10.00)
– San. Nicolò chiesa parrocchiale (messa delle ore 11.15)

NON AVETE SCUSE, CI TROVATE UN PO’ OVUNQUE QUINDI… ACCORRETE!!!